Un luogo che non si può perdere a Otranto è la Cattedrale di Santa Maria Annunziata. Questo bellissimo edificio risalente al XII secolo è famoso per il suo mosaico a pavimento, considerato come uno dei più grandi e importanti d’Europa. Il mosaico racconta storie bibliche e mitologiche ed è un vero e proprio capolavoro artistico. All’interno della cattedrale si possono ammirare anche affreschi e opere d’arte di grande valore.
Dopo aver visitato la cattedrale, si consiglia di fare una passeggiata lungo le mura della città vecchia. Queste imponenti mura risalgono al periodo romano e sono state costruite per proteggere la città da invasioni esterne. Lungo le mura si possono godere panorami mozzafiato sul mare e sulla città, e si possono scoprire anche alcune torri di avvistamento ben conservate.
A pochi chilometri da Otranto si trova il Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Questo parco è caratterizzato da una vegetazione lussureggiante e da spiagge incontaminate, ed è l’ideale per chi desidera trascorrere del tempo immerso nella natura. Si possono fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri del parco, oppure rilassarsi sulle splendide spiagge.
Se siete appassionati di storia, vi consigliamo di visitare anche il Castello Aragonese di Otranto. Questo castello risalente al XV secolo è un simbolo della città e offre una vista panoramica sulla zona circostante. All’interno del castello si possono ammirare anche una cappella e una sala delle torture, che raccontano la storia turbolenta del luogo.
Per chi desidera scoprire altre località nei dintorni di Otranto, consigliamo una visita alla città di Lecce, famosa per la sua architettura barocca. Lecce offre numerosi monumenti e chiese da visitare, tra cui la Basilica di Santa Croce e il Duomo di Lecce. La città è anche nota per la sua cucina deliziosa, quindi non dimenticate di gustare alcuni piatti tradizionali durante la vostra visita.
Infine, non si può lasciare la zona senza visitare le splendide spiagge di Torre dell’Orso e Porto Badisco. Queste spiagge sono famose per la loro sabbia bianca e le acque cristalline, che le rendono un paradiso per i bagnanti. Potrete rilassarvi sulla , fare snorkeling o semplicemente godervi il sole.
In conclusione, Otranto e i suoi dintorni offrono una vasta gamma di attrazioni per tutti i gusti. Dalla storia alla natura, dalle spiagge alle città barocche, c’è qualcosa per tutti. Quindi, se state pianificando una vacanza in Puglia, aggiungete Otranto alla vostra lista dei posti da visitare e preparatevi a scoprire un luogo incantevole.