Il centro storico di Otranto è un vero gioiello, con le sue stradine lastricate, le casette colorate e i suoi monumenti storici ben conservati. La principale attrazione di Otranto è la sua cattedrale, un capolavoro dell’architettura romanica. La cattedrale di Santa Maria Annunziata presenta una facciata imponente con portali decorati e un rosone in stile gotico. All’interno, gli affreschi medievali raccontano storie bibliche e rappresentano un’espressione straordinaria dell’arte sacra.
Dalla cattedrale, è possibile fare una passeggiata affacciandosi sui bastioni che circondano il centro storico. Questa camminata panoramica offre una vista spettacolare sul mare e sulla costa. Si può ammirare il faro di Otranto, che sorge imponente sulla estrema della città e segna il punto più orientale d’Italia.
Otranto è famosa anche per le sue spiagge cristalline e le acque turchesi. La di Baia dei Turchi è una delle più belle della zona, con sabbia bianca e fine e acque limpide. È il luogo ideale per rilassarsi, prendere il sole e fare un tuffo nelle acque rinfrescanti.
Gli amanti della natura non possono perdere l’opportunità di visitare il Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Quest’area protetta è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni e del birdwatching, con numerosi sentieri che si snodano tra una varietà di paesaggi naturali, tra cui foreste di lecci millenari e falesie rocciose che si affacciano sul mare.
Una visita a Otranto non sarebbe completa senza assaporare la squisita cucina locale. Il pesce fresco è un must assoluto, preparato in vari modi, dalla grigliata alla zuppa di pesce. Non dimenticate di provare anche i piatti di terra, come la puccia salentina, una deliziosa focaccia farcita con salumi e formaggi locali.
Durante l’estate, Otranto diventa un’animata destinazione turistica, con eventi culturali e folkloristici che si svolgono nelle sue strade e nelle piazze. La tradizionale festa dei Martiri di Otranto è uno degli eventi più importanti, in cui la città celebra i 800 martiri che furono uccisi dai Turchi durante l’invasione del 1480.
In conclusione, Otranto è una destinazione che offre una combinazione perfetta di storia, cultura, spiagge meravigliose e bella natura. Campeggiare sul mare di Otranto significa vivere un’esperienza unica, immersi nella bellezza del paesaggio e delle tradizioni locali. Non importa se si è in cerca di una vacanza rilassante o di avventure all’aria aperta, Otranto ha qualcosa da offrire a tutti i suoi visitatori.