Il centro storico di Ostuni, chiamato anche “Ostuni Vecchia” o “Città Vecchia”, è un vero e proprio labirinto di stradine tortuose, vicoli e scalinate che si snodano tra le case bianche. È qui che si trova il famoso “Bianco Vico”, un piccolo vicolo che rappresenta al meglio la bellezza di Ostuni.
Il Bianco Vico è un simbolo di Ostuni e un vero e proprio gioiello architettonico. I muri di questo vicolo sono dipinti di bianco candore, creando un contrasto affascinante con il blu intenso del cielo pugliese. Le case che lo circondano sono tipiche dell’architettura medievale, con le loro facciate imbiancate e i tetti a volta, e sono decorate con splendide piante di bouganville, che aggiungono un tocco di colore al bianco intenso.
Camminare lungo il Bianco Vico è come fare un tuffo nel passato. Si respira l’atmosfera di un tempo lontano, fatto di tradizioni e storie antiche. Le stradine sono così strette che è possibile toccare contemporaneamente le mura delle case con entrambe le mani. L’assenza di traffico automobilistico rende l’esperienza ancora più autentica e permette ai visitatori di passeggiare tranquillamente, ammirando le bellezze architettoniche senza distrazioni.
Nel cuore del Bianco Vico si trova una graziosa piazzetta, con una piccola fontana al centro. È un luogo dove gli abitanti di Ostuni e i turisti si ritrovano per fare una pausa e godere della tranquillità del vicolo. Vi è anche un piccolo bar, dove è possibile assaggiare i prodotti tipici locali, come taralli e focacce, mentre ci si rilassa seduti sotto il sole pugliese.
Il Bianco Vico è anche il punto di partenza ideale per esplorare il resto del centro storico di Ostuni. Attraverso le intricate stradine e le scalinate, gli appassionati di architettura potranno ammirare chiese storiche, come la Cattedrale di Ostuni e la Chiesa di San Francesco. I negozi di artigianato locale offrono la possibilità di acquistare oggetti unici, come ceramiche e tessuti, realizzati a mano da abili artigiani.
Oltre alla bellezza architettonica, Ostuni offre anche splendide spiagge, mare cristallino e ottima cucina. Gli amanti del buon cibo non potranno resistere ai deliziosi piatti della tradizione pugliese, come le orecchiette con le cime di rapa, i taralli e l’olio d’oliva extravergine di produzione locale.
In conclusione, il Bianco Vico è uno dei luoghi più suggestivi di Ostuni, una città che incanta per il suo fascino unico. Passeggiare lungo il Bianco Vico significa immergersi nella storia e nella tradizione di questa affascinante località pugliese. La sua bellezza senza tempo e l’atmosfera magica che si respira rendono Ostuni un luogo da visitare assolutamente.