Ostuni è una città della Puglia che incanta con il suo fascino mediterraneo e la sua storia millenaria. Situata sulla collina a 218 metri sul livello del mare, questa città bianca come la neve offre panorami mozzafiato sul mare Adriatico e sulla campagna circostante.

Conosciuta anche come la “Città Bianca”, Ostuni deve il suo nome ai numerosi edifici imbiancati con la calce, che risplendono sotto il sole e creano un’atmosfera magica e fortunata. I viaggiatori rimangono affascinati dalle strette vie tortuose, dall’architettura medievale e dalle case bianche che si arrampicano sulla collina, creando un panorama unico e suggestivo.

Il centro storico di Ostuni è un labirinto di stradine strette, scalinate e archi pittoreschi. Gli edifici in stile barocco e il castello federiciano attirano l’attenzione dei visitatori che si perdono volentieri tra le viuzze per scoprire angoli nascosti e sorprendenti.

La Cattedrale di Ostuni, dedicata a Santa Maria Assunta, è uno dei principali siti di interesse di questa affascinante città. La sua facciata gotica e romanica presenta diverse influenze architettoniche e all’interno si trovano affreschi e mosaici che testimoniano il passato glorioso di Ostuni.

Non lontano dalla cattedrale si trova la Chiesa di San Vito Martire, un altro gioiello di Ostuni. Questa chiesa del XV secolo è un esempio di architettura gotica-pugliese e ospita dipinti di grandi artisti del periodo, tra cui Francesco de Palma.

Ma non è solo l’architettura ad affascinare i visitatori, Ostuni offre anche spiagge meravigliose e acque cristalline. La costa si estende per oltre 20 chilometri, con spiagge sabbiose e insenature rocciose, che offrono agli amanti del mare una varietà di opzioni per trascorrere una giornata di relax. Le spiagge di Costa Merlata, Torre Pozzella e Lamaforca sono alcune delle spiagge più belle e popolari della zona.

Oltre alla bellezza naturale, Ostuni è anche conosciuta per la sua enogastronomia. La cucina pugliese è ricca di sapori, con prodotti locali come l’olio d’oliva extravergine, il vino, la burrata e il pane di Altamura. Nei ristoranti e nelle trattorie di Ostuni, i visitatori possono gustare piatti tradizionali come le orecchiette con le cime di rapa, le sagne incannulate con il ragù di carne e lo sgagliozze, una specie di focaccia fritta.

Ostuni è una città che offre qualcosa per tutti i gusti, dal fascino del suo centro storico alle sue incantevoli spiagge, dalla ricchezza della sua storia alla bontà della sua cucina.

In conclusione, se state pianificando una visita in Puglia, Ostuni è una tappa imperdibile. Questa città bianca come la neve vi accoglierà con i suoi panorami mozzafiato, le sue strade tortuose e i suoi sapori autentici, regalandovi un’esperienza indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!