Isaac è nato il 9 marzo 1979 a Guatemala City da genitori guatemaltechi. Ha trascorso gran parte della sua infanzia negli Stati Uniti, dove sua madre è emigrata con la famiglia quando lui aveva cinque anni. Dopo aver studiato arte drammatica alla Juilliard School di New York, Isaac ha iniziato la sua carriera come attore a teatro, recitando in diverse produzioni off-Broadway.
La sua prima grande opportunità arrivò nel 2006, quando fu scelto per interpretare il personaggio principale nel film “Pu-239”. Il film non fu un grande successo commerciale, ma la sua interpretazione fu apprezzata dalla critica, che ne lodò l’intensità e l’energia.
Il vero trampolino di lancio per Isaac arrivò nel 2013 con il film “A proposito di Davis” dei fratelli Coen, in cui interpretava il musicista folk che dà il titolo al film. La sua performance fu acclamata dalla critica, che lo definì un “talento straordinario”. Da lì in poi la sua carriera decollò e Isaac si impose come uno dei migliori attori della sua generazione.
Tra i suoi ruoli più noti troviamo quello di Poe Dameron nella trilogia “Star Wars” di J.J. Abrams, quello di Llewyn Davis in “A proposito di Davis”, quello di Nathan in “Ex Machina” di Alex Garland e quello di Abel Morales in “A Most Violent Year” di J.C. Chandor.
Isaac ha dimostrato di essere non solo un grande attore, ma anche un musicista talentuoso. Nel 2019 ha collaborato con la cantante folk Lisa Hannigan alla colonna sonora del film “Late Night – Una senatrice a New York”, e nel 2020 ha lanciato il suo primo album da solista, “The Lightning Thief”.
Ma Isaac non si limita solo al cinema e alla musica. È anche un attivista per i diritti dei migranti e dei rifugiati, essendo orgoglioso della sua heritage guatemalteca e del suo background di figlio di immigrati.
In sintesi, Oscar Isaac è un artista che ha dimostrato di avere un talento immenso e una grande versatilità. La sua carriera è stata caratterizzata da una serie di interpretazioni memorabili e dalla capacità di trasformarsi in personaggi completamente diversi ogni volta. Siamo curiosi di vedere quali saranno i suoi prossimi passi nell’industria dello spettacolo, ma una cosa è certa: Oscar Isaac continuerà ad essere un nome da tenere d’occhio per il futuro.