Orzo e verdure con alga hijiki è un piatto vegano, salutare e gustoso. L’orzo è un cereale che ha molte proprietà benefiche per la salute, come il contenuto di fibra che aiuta la digestione e la regolazione dell’intestino, una buona quantità di proteine e ferro, che li rendono particolarmente interessanti per chi segue una dieta vegan o vegetariana.

Le verdure aggiungono colore e sapore al piatto, e possono variare a seconda delle proprie preferenze e disponibilità. Si consiglia di usare verdure di stagione, fresche e di qualità, per avere il massimo dei benefici e del gusto. L’alga hijiki, invece, è una tipologia di alga marina molto apprezzata nella cucina orientale per il suo sapore unico e per le proprietà benefiche per il corpo.

Per preparare il piatto, iniziamo facendo cuocere l’orzo in abbondante acqua salata fino a quando sarà al dente. Intanto, possiamo preparare le verdure. Un’ottima combinazione potrebbe essere zucchine, peperoni, cipolla e pomodori. Tagliamo le zucchine a cubetti e i peperoni a strisce sottili, la cipolla a fettine e i pomodori a cubetti.

Scaldiamo l’olio in una padella capiente e aggiungiamo le verdure, salando e pepando a piacere. Cuociamo per 10-15 minuti, finché le verdure saranno morbide ma ancora sode. Aggiungiamo l’alga hijiki precedentemente ammollata e scolata, e facciamo cuocere per altri 5 minuti.

A questo punto, possiamo aggiungere l’orzo scolato alle verdure e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Per un tocco di freschezza e di colore, possiamo aggiungere dell’insalata a foglia verde tritata a pezzetti, come lattuga o rucola. Se lo desideriamo, possiamo anche insaporire il piatto con dell’aglio tritato o del peperoncino fresco.

Il risultato sarà un piatto colorato e saporito, perfetto per chi è alla ricerca di un pasto leggero ma nutriente. L’alga hijiki conferirà una nota esotica e particolare, arricchendo il gusto del piatto. Se sappiamo che uno dei commensali della nostra tavola non ama particolarmente il sapore delle alghe, è possibile sostituire l’hijiki con altra alga marina o con del prezzemolo o della menta fresca.

In ogni caso, l’orzo e le verdure saranno un’opzione salutare e deliziosa da portare in tavola, da gustare da soli o in compagnia. Si tratta di un piatto facile da preparare anche per chi non ha molta esperienza ai fornelli ma vuole sorprendere con un piatto originale e delizioso. Inoltre, l’utilizzo di prodotti vegetali renderà il piatto adatto anche per chi segue un’alimentazione povera di grassi e proteine animali.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!