L’orzaiolo di solito scompare da solo entro una settimana, ma se il dolore e il gonfiore non migliorano, potrebbe essere necessario vedere un medico. Ci sono anche alcune cose che puoi fare a casa per alleviare i sintomi dell’orzaiolo e prevenirne l’insorgenza in futuro.
Ecco alcuni modi per trattare un orzaiolo:
1. Applica un impacco caldo: Questo è uno dei modi più semplici e più efficaci per ridurre il dolore e il gonfiore dell’orzaiolo. Basta prendere un panno pulito e immergerlo in acqua calda. Strizzalo bene e applicalo delicatamente sulla palpebra per 10-15 minuti, ripetendo l’operazione 2-3 volte al giorno.
2. Evita di strofinare gli occhi: Anche se può essere difficile resistere al bisogno di strofinarsi l’occhio, è importante evitare di farlo durante l’episodio di orzaiolo. Lo sfregamento può peggiorare i sintomi e causare la diffusione dell’infezione ad altre parti dell’occhio.
3. Usa collirio: Ci sono alcuni colliri disponibili senza prescrizione medica che possono aiutare a ridurre il dolore e il gonfiore dell’orzaiolo. Scegli un collirio a base di acido ialuronico o aloe vera, che hanno proprietà lenitive e idratanti.
4. Lavati le mani spesso: L’orzaiolo è causato principalmente da batteri, quindi è importante evitare di toccare l’occhio con le mani sporche. Lavati le mani spesso con acqua e sapone e evita di toccarti l’occhio in generale quando è possibile.
5. Prenditi cura della tua igiene personale: L’orzaiolo può essere prevenuto da una buona igiene personale. Lavati il viso regolarmente con acqua e sapone e rimuovi sempre il trucco prima di andare a letto.
In conclusione, l’orzaiolo è un’infezione fastidiosa ma non pericolosa che può essere trattata facilmente a casa. Con l’applicazione di un impacco caldo, l’uso di collirio, una buona igiene personale e l’evitare di toccarti l’occhio con le dita sporche, puoi ridurre il dolore e il gonfiore dell’orzaiolo e prevenire la sua insorgenza in futuro. Se i sintomi persistono dopo una settimana o se il tuo medico ritiene che l’infezione sia più grave, potrebbe essere necessario un trattamento medico specifico.