Orte è stata fondata dagli antichi Romani come avamposto territoriale per proteggere la strada principale che collegava il nord e il sud dell’Italia. La città si trova in una collina che domina la valle del Tevere e il suo territorio era considerato di grande valore strategico. Nel corso dei secoli, la città fu controllata da vari popoli che cercarono di conquistare la regione, tra cui Longobardi, Saraceni, Normanni e Signori. Orte ha resistito alla grande maggioranza delle invasioni e nel XV secolo divenne parte del Granducato di Toscana.
La città di Orte si distingue per la sua bellezza naturale e architettonica. Il suo centro storico presenta un intrico di vie strette e tortuose che portano ad importanti monumenti, chiese e piazze. Uno dei luoghi più rappresentativi della città è la Cattedrale di Santa Maria Assunta. La cattedrale è stata costruita nel XII secolo ed è caratterizzata da una serie di affreschi e opere d’arte che testimoniano la longevità della chiesa e la bellezza del territorio.
Orte è famosa anche per i prodotti del territorio, tra cui il Simmenthal, il prezioso formaggio Pecorino e l’olio di oliva di qualità superiore. La città ospita anche uno dei mercati agricoli più antichi e rinomati del Lazio, che si tiene ogni anno il 1° agosto e che attira molti visitatori da tutte le parti della regione.
Il Circolo di Orte è uno degli eventi più importanti della città. Si tratta di una manifestazione culturale che si svolge ogni anno nella prima metà di agosto, a cui partecipano artisti, musicisti, scrittori e poeti provenienti da tutta Italia. Il Circolo è famoso per il suo ambiente rilassato e informale, che permette agli artisti di interagire con il pubblico e di presentare le loro opere in modo molto personale.
Orte è anche il luogo ideale per chi cerca un’esperienza unica nella natura. Il territorio circostante è caratterizzato da colline verdi e foreste che si estendono fino alle sponde del fiume Tevere. Ci sono molti sentieri naturalistici, riserve naturali e laghi che offrono agli escursionisti l’opportunità di scoprire la bellezza del territorio.
Inoltre, per gli appassionati della storia, di Orte ci sono tante belle e suggestive rovine dell’antica città romana, come il teatro romano e la porta romana, che hanno conservato tutta la bellezza e la maestosità della civiltà romana.
In conclusione, Orte è una destinazione popolare per i turisti che vogliono scoprire l’autenticità e le bellezze naturali del Lazio. La città offre una molteplicità di esperienze per soddisfare gli interessi di ogni visitatore, dall’arte alla natura, dal cibo alla storia. Orte è davvero una delle gemme nascoste del Lazio, che merita di essere visitata e apprezzata.