Orizzonte è una serie televisiva italiana trasmessa dal 2019 sul canale Rai 1, ideata da Nicola Guaglianone e diretta da Michele Soavi. La trama si svolge in una piccola città del sud Italia e segue la storia di una comunità che deve affrontare diverse sfide, tra cui la crisi economica, la disoccupazione, la criminalità organizzata e il razzismo.

I personaggi principali della serie sono Giuseppe, interpretato da Alessandro Roja, e Michela, interpretata da Jasmine Trinca, una giovane coppia che deve fare i conti con la crisi economica e le difficoltà del mondo del lavoro. Giuseppe è costretto a emigrare in Germania per lavorare come muratore, ma le difficoltà linguistiche e la mancanza di lavoro lo portano a finire nei guai con la legge. Michela, dal canto suo, si dedica alla cura della casa e dei bambini ma ha il sogno di aprire un’attività di ristorazione.

Tra gli altri personaggi ci sono anche Agostino, interpretato da Max Tortora, un ex poliziotto che si dedica alla politica e alla lotta contro la mafia, e Salvatore, interpretato da Fabrizio Bentivoglio, un commerciante che nasconde un segreto oscuro.

La serie è caratterizzata da un ritmo lento e dalle atmosfere cupe della provincia italiana, ma al contempo offre uno sguardo attento e incisivo sui problemi che affliggono molte comunità del nostro Paese. In particolare, la serie mette in evidenza la crisi economica che ha colpito l’Italia negli ultimi anni, mettendo in risalto la difficile situazione dei lavoratori precari e dei giovani costretti all’emigrazione per cercare lavoro.

Orizzonte è una serie che riesce a toccare corde profonde dell’animo umano, senza mai cadere nel melodramma o nella retorica. I personaggi sono ben caratterizzati e delineati, ognuno con le proprie debolezze e i propri segreti, e le vicende si sviluppano in maniera credibile e realistica.

Inoltre, la serie offre una riflessione interessante sulla questione del razzismo e dell’integrazione, visto che la comunità di Orizzonte è divisa tra autoctoni e immigrati, che spesso si fanno concorrenza sul mercato del lavoro. Tuttavia, la serie evita di cadere in sterotipi banali o facili giudizi, preferendo invece mostrare la complessità delle dinamiche interculturali.

In conclusione, Orizzonte è una serie che merita di essere vista per la sua capacità di parlare dei problemi reali delle persone comuni, con uno sguardo attento e non banale sulla nostra società. Grazie alla bravura degli attori e alla regia sapiente di Michele Soavi, la serie riesce a coinvolgere ed emozionare il pubblico, lasciando dietro di sé una traccia indelebile. Se non l’avete ancora vista, datele una possibilità: non ve ne pentirete.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!