La scabbia è un’infezione della pelle che colpisce sia gli esseri umani che gli animali. È causata da un piccolo parassita noto come Sarcoptes scabiei, che infesta lo strato esterno della pelle.

Come viene trasmessa la scabbia

La scabbia è altamente contagiosa e può essere trasmessa da persona a persona tramite il contatto diretto con la pelle infestata. Questo può avvenire durante rapporti sessuali, strette di mano o anche dal semplice contatto pelle a pelle. È anche possibile contrarre la scabbia toccando oggetti infestati, come vestiti o lenzuola, ma questa forma di trasmissione è meno comune.

La scabbia negli esseri umani

La scabbia è un problema comune in tutto il mondo e può colpire persone di tutte le età, razze e condizioni socio-economiche. Tuttavia, è più frequente in luoghi sovraffollati, come carceri, dormitori o centri di accoglienza.

I sintomi della scabbia

  • Prurito intenso, soprattutto di notte.

  • Pelle arrossata e infiammata.

  • Piccole protuberanze o vesciche sulla pelle.

  • Tratti sottili e ondulati sulla superficie della pelle (percorso delle femmine del parassita).

Trattamento e prevenzione

La scabbia può essere trattata con farmaci antiparassitari prescritti dal medico. È importante seguire attentamente le istruzioni e completare l’intero ciclo di trattamento per assicurarsi di eliminare completamente l’infezione.

Per prevenire la diffusione della scabbia, è importante evitare il contatto diretto con persone infette e condividerne gli oggetti personali. È anche consigliabile lavare e cambiare regolarmente lenzuola, asciugamani e vestiti intimi.

La scabbia è un’infezione cutanea fastidiosa ma trattabile. È importante cercare un trattamento medico tempestivo per evitare la diffusione dell’infezione ad altre persone. Seguendo le misure preventive adeguate, è possibile proteggersi e prevenire la scabbia in modo efficace.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!