I primi OAV furono creati negli anni ’80, quando le case di produzione giapponesi erano in cerca di un modo per sperimentare nuove tecniche e nuove storie senza dover passare attraverso i canali televisivi. Tuttavia, fu solo grazie ai grandi successi di opere come “Bubblegum Crisis” e “Megazone 23” che il genere crebbe in popolarità.
Da allora, gli OAV sono diventati sempre più comuni, con numerose case di produzione che lavorano attivamente per creare nuove e appassionanti storie originali. Spesso, questi anime sono realizzati da un team creativo completamente diverso rispetto a quello della serie televisiva, il che significa che gli OAV possono essere un modo divertente ed emozionante per esplorare nuovi mondi e personaggi.
Un esempio di OAV di successo è “FLCL”, prodotto da Gainax nel 2000. Questa serie, conosciuta anche come “Fooly Cooly”, racconta la storia di un adolescente di nome Naota che incontra una misteriosa ragazza aliena. Con il suo mix di fantastici elementi fantascientifici e momenti comici, “FLCL” è diventato un cult fra gli appassionati di anime.
Un altro OAV di grande successo è “Hellsing”, creato da Gonzo nel 2001. Questa serie segue le vicende di un vampiro chiamato Alucard e della sua organizzazione che combatte contro altre creature del genere. Grazie alla sua arte mozzafiato e alla trama acuta, è diventato uno dei titoli più iconici del genere horror.
Più recentemente, l’OAV sta vivendo una nuova vita con la crescente popolarità dei servizi di streaming. Case di produzione come Netflix e Amazon Prime Video stanno acquisendo diritti per mostrare in streaming le ultime opere originali, creando nuove opportunità per gli appassionati di anime.
Inoltre, gli OAV potrebbero offrire agli artisti e agli scrittori un modo per sperimentare e avere maggiore libertà creativa, senza gli ostacoli e le limitazioni che si incontrano quando si lavora con reti televisive o cinematografiche. Ciò potrebbe portare a una maggiore varietà e all’innovazione all’interno del genere dell’anime, restituendo arti nuove ed interessanti.
In conclusione, l’Original Anime Video è una tipologia di produzione che ha un posto speciale all’interno del mondo dell’anime. Offre ai fan la possibilità di scoprire storie uniche, di sperimentare nuovi mondi e di incontrare personaggi memorabili, il tutto con una libertà creativa che spesso è difficile da trovare in altri media. Sebbene talvolta possa essere difficile individuare un OAV di successo, ci sono opere davvero eccezionali che meritano di essere citate e considerate per la loro arte e per la loro innovazione.