Oriana Fallaci è stata una delle più grandi giornaliste e scrittrici del nostro tempo. Nata nel 1929 a Firenze, ha iniziato la sua carriera di giornalista negli anni ’50, diventando ben presto una firma prestigiosa e rispettata sulle pagine di importanti quotidiani italiani e internazionali.

Ma ciò che ha reso Oriana Fallaci una figura leggendaria è stata la sua abilità nel fare interviste. Lei era una maestra nell’arte di intervistare le persone, mettendole a nudo per svelare le loro debolezze e le loro paure. Il suo stile schietto e diretto le ha consentito di fare le domande migliori, quelle che la maggior parte degli altri giornalisti non si sarebbe mai permessa di fare.

Oriana Fallaci era conosciuta anche per la sua passione politica. Durante gli anni ’60 e ’70, ha assunto posizioni nettamente a sinistra, diventando una militante per i diritti civili e per le cause dei paesi del Terzo Mondo. Tuttavia, in seguito ha cambiato idea e si è allontanata da queste posizioni, diventando sempre più critica riguardo ai movimenti della sinistra europea.

Nel 1972, Oriana Fallaci ha

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!