Organizzare un matrimonio e un ricevimento in modo sicuro

Il matrimonio è un giorno molto importante nella vita di una coppia, ma organizzare un matrimonio e un ricevimento in sicurezza è altrettanto importante. Ci sono molti aspetti da considerare, dal luogo del matrimonio alla scelta del cibo e delle bevande. È importante prendere in considerazione ogni aspetto della sicurezza, così da creare un evento memorabile ma anche sicuro.

La prima cosa da fare è scegliere una location sicura e adeguata alle necessità della coppia. Il luogo del matrimonio dovrebbe avere spazi sufficienti per ospitare tutti gli invitati rispettando il distanziamento sociale, così come aree separate per i servizi igienici e i canali di fuga in caso di emergenza. Inoltre, assicurati di scegliere una location che abbia ottenuto tutti gli eventuali permessi richiesti per l’organizzazione di un evento come un matrimonio.

Al fine di assicurare una buona igiene del luogo e dell’eventuale allestimento, è opportuno fare una pulizia accurata di tutta l’area prima dell’inizio del matrimonio e dei festeggiamenti. Tutti i servizi igienici disponibili dovranno, inoltre, essere dotati di dispenser di sapone e di gel disinfettante per le mani.

Per la sicurezza dei partecipanti del matrimonio è fondamentale verificare la temperatura corporea di tutti i partecipanti prima di concedere loro l’ingresso alla location. Inoltre, è importante che all’ingresso siano disponibili mascherine monouso da utilizzare all’interno della location, specialmente durante gli spostamenti all’interno dell’area e per gli spostamenti tra tavoli.

Il cibo e le bevande dovrebbero essere serviti su piatti e bicchieri monouso, così come le posate che devono essere igienizzate in modo adeguato. Sarebbe opportuno anche che i camerieri siano dotati di mascherine, guanti e visiere di protezione.

Un’altra misura da adottare per aumentare la sicurezza è utilizzare un’unica postazione di servizio, evitando la circolazione di personale nel corso dell’evento. I posti a sedere dovrebbero essere assegnati per evitare assembramenti, così come il ripiano del buffet. Se presente, quest’ultimo dovrebbe prevedere la presenza di barriere protettive in plexiglass e indicazioni per mantenere il distanziamento di sicurezza.

Infine, è importante che i festeggiamenti seguano un programma ben strutturato. Bisogna evitare ogni forma di eccesso, così da evitare situazioni che possano mettere in pericolo la salute di chi vi prende parte. Il baldo del bouquet e il lancio del riso già coniato da un numero ridotto di ospiti, così come l’eliminazione delle classiche musichette ‘coinvolgenti’ nel corso della festa, possono essere alcune soluzioni per limitare il rischio di contagio.

In conclusione, l’organizzazione di un matrimonio e di un ricevimento non deve trascurare il tema della sicurezza, soprattutto in un momento come questo caratterizzato dalla diffusione del Covid-19. Tuttavia, seguendo queste semplici precauzioni e adottando misure di igiene e distanziamento sociale, sarà possibile creare un evento speciale ed elegante, ma anche sicuro e protetto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!