L’Ordine degli assistenti sociali ha lo scopo di regolare l’accesso alla professione e il mantenimento degli standard etici e professionali degli assistenti sociali, per garantire l’alta qualità dei servizi resi alla comunità. L’Ordine offre l’opportunità ai suoi iscritti di partecipare a corsi di formazione continua, con l’obiettivo di aggiornare costantemente le competenze dei professionisti.
L’Ordine degli assistenti sociali è organizzato su base regionale e nazionale, ed è composto da tutti gli assistenti sociali iscritti. Il presidente dell’Ordine viene eletto democraticamente dai membri e il consiglio dell’Ordine è responsabile della gestione delle attività dell’Ordine a livello regionale.
L’Ordine degli assistenti sociali si occupa principalmente di tutelare la professione degli assistenti sociali attraverso la definizione di standard etici e professionali, la promozione della formazione continua, la definizione di politiche professionali e la cooperazione con altre professioni e istituzioni.
Inoltre, l’Ordine degli assistenti sociali svolge anche un ruolo importante nella promozione della professione degli assistenti sociali e dei loro servizi verso la comunità, definendo i loro obiettivi, le loro attività e le loro responsabilità.
L’Ordine dell’Assistenti Sociali promuove anche l’etica professionale attraverso l’applicazione rigorosa di un codice etico, che stabilisce i valori e i principi della professione degli assistenti sociali, e che definisce una serie di regole e norme di comportamento professionale.
Questo codice etico si applica a tutti gli assistenti sociali italiani, ed è fondamentale per la tutela dei cittadini che utilizzano i servizi degli assistenti sociali. Inoltre, l’applicazione rigorosa dei principi etici consente all’Ordine degli assistenti sociali di garantire le competenze e la qualità dei servizi resi dai suoi membri.
In conclusione, l’Ordine degli assistenti sociali rappresenta un’importante risorsa per tutti gli assistenti sociali italiani, in quanto promuove l’etica professionale e la formazione continua, tutelando la qualità delle prestazioni dei suoi membri e la certezza dei cittadini che utilizzano i loro servizi. Grazie all’attività dell’Ordine degli assistenti sociali, la professione degli assistenti sociali è una professione regolamentata e di grande rilevanza sociale.