L’Olympia è uno dei luoghi più iconici della città di Parigi. Questa grande sala da concerti è stata fondata nel 1888 da Joseph Oller, il famoso fondatore del Moulin Rouge. Fin dall’inizio, l’Olympia è stata un luogo in cui sono stati presentati alcuni dei migliori artisti del mondo, tra cui Edith Piaf, Jacques Brel, Johnny Hallyday, Charles Aznavour, Bob Dylan e molti altri.

L’Olympia si trova nel cuore del IX arrondissement di Parigi, in boulevard des Capucines. La sua facciata art deco è facilmente riconoscibile grazie ai suoi grandi cartelloni luminosi che pubblicizzano gli artisti in programma. All’interno, la sala è un vero e proprio gioiello dell’architettura Art Nouveau, con bellissimi mosaici, vetrate colorate e decorazioni in ferro battuto. La sala ha una capacità di circa 2000 posti a sedere, il che la rende un’opzione ideale per i concerti, gli spettacoli teatrali e gli eventi di vario genere.

Una delle cose che rende l’Olympia così speciale è la sua lunga storia di eventi spettacolari e di grandi artisti. Edith Piaf, popolarmente conosciuta come la “Piccola Sparrow”, ha eseguito almeno ventuno concerti all’Olympia tra il 1955 e il 1962, firmando così la sua leggenda nella storia della sala. Occhi azzurri, capelli biondi, la voce unica, Piaf ha dedicato gran parte della sua carriera all’Olympia, dove ha registrato sempre il tutto esaurito. Anche Jacques Brel, amico e contemporaneo della cantante francese, ha trovato successo all’Olympia nei primi anni ’60 con la sua intensa interpretazione delle sue canzoni in francese e in olandese. Il famoso cantautore Charles Aznavour ha eseguito più di cinquanta concerti all’Olympia mentre il “Don Juan” dei cantanti francesi, Johnny Hallyday, ha persino battuto il record di spettacoli in uno spettacolo solo, con ben trentotto concerti in trenta giorni nel 1962.

Ma l’Olympia non è solo una sala di spettacoli. Ha ospitato anche eventi di vario genere, come conferenze stampa, riunioni politiche, proiezioni cinematografiche e persino matrimoni celebri. Nel 1958, il presidente francese Charles de Gaulle tenne un grande incontro all’Olympia con oltre quattromila ospiti. Nel 1964, il regista francese François Truffaut presentò il suo celebre film “Jules e Jim” all’Olympia. Nel 2013, lo stilista francese Jean-Paul Gaultier ha organizzato uno spettacolo di moda all’Olympia per celebrare la sua collezione primavera-estate.

Oggi, l’Olympia continua ad essere uno dei luoghi più prestigiosi di Parigi. Con una programmazione variegata che comprende concerti, spettacoli teatrali, eventi comici, proiezioni cinematografiche e molto altro ancora, l’Olympia offre ai suoi ospiti una “dose” di cultura e intrattenimento per soddisfare ogni gusto.

In sintesi, l’Olympia è stata e rimane una leggenda del panorama culturale francese. La sua storia ricca di grandi artisti e di eventi spettacolari la fa divenire un luogo unico, da non perdere per tutti coloro che visitano Parigi. Tanto se si cercano canzoni d’autore, teatro, cinema, come per seguire la moda e gli eventi di tendenza, l’Olympia è un gioiello da scoprire.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!