Il giorno del matrimonio è un momento di grande felicità per gli sposi, ma può anche essere una giornata stressante e impegnativa. Ci sono tante cose da organizzare, dalla location al catering, dagli abiti al fotografo, che può essere difficile gestire tutto senza alcun tipo di aiuto. Eppure, nonostante tutte le difficoltà, l’atmosfera del celebrazione tende ad essere incredibilmente gioiosa. A meno che una o più persone non decidano di ostacolare il felice evento, dando agli sposi le loro “

Sì, purtroppo, accade spesso che ci siano persone che, invece di fare gli auguri agli sposi, si comportano come se stesse partecipando ad un funerale. “Sentite condoglianze” è una frase che nessuno vorrebbe mai sentirsi dire in un giorno così speciale. Ma perché alcuni invitati la pronunciano? E, in ogni caso, cosa significa esattamente?

In realtà, “sentite condoglianze” non s’intende un’espressione letterale di condolianza, ma un modo di dire che va alla radice di questa espressione. È una frase usata in modo scherzoso per suggerire che il matrimonio rappresenti una sorta di “fine della vita”. Come se ogni sposo, una volta diventato marito o moglie, si condannasse ad una vita monotona, noiosa e spesso piena di problemi finanziari. Naturalmente, questa visione pessimistica della vita matrimoniale è del tutto sbagliata, ma può comunque intaccare l’umorismo degli sposi in un momento così importante.

Quando vi trovate a sentirvi dire “sentite condoglianze”, quindi, non dovrete preoccuparvi troppo. Ovviamente, non si tratta di un augurio felice, ma neanche di una vera e propria offesa. Si tratta semplicemente di un modo per sdrammatizzare la situazione e per sottolineare l’importanza di una scelta così importante come quella di sposarsi.

Naturalmente, questo non significa che gli sposi non debbano sentirsi offesi. C’è una linea sottile tra l’umorismo e la mancanza di rispetto, e alcuni invitati possono facilmente attraversarla senza accorgersi di farlo. Se vi trovate a dover fare gli auguri ad una coppia di sposi, quindi, ricordate di essere delicati nei confronti dei loro sentimenti. Se volete essere divertenti, cercate modi più sottili per farlo; se volete essere sinceri, non abbiate paura di esprimere il vostro affetto in parole semplici e sincere.

In generale, quando si partecipa ad un matrimonio, è importante essere consapevoli dell’importanza dell’evento e del fatto che gli sposi hanno deciso di condividere quel momento speciale con voi. Non c’è bisogno di fare commenti sarcastici o offensivi per attirare l’attenzione; basta mostrarsi felici e grati per avere l’opportunità di condividere un momento così importante con loro.

In sintesi, quando partecipate ad un matrimonio, evitate di pronunciare le parole “sentite condoglianze”. Anche se scherzate, potreste ferire gli sposi che stanno vivendo un momento di grande emozione. Ricordate, invece, di essere felici per loro e di rispettare la loro scelta, esprimendo il vostro affetto in modo delicato e sincero. Solo in questo modo potrete rendere quel giorno indimenticabile per tutti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!