Il personaggio è stato introdotto per la vita-di-obi-wan-kenobi-prima-della-sua-morte‘ title=’Esplorando la vita di Obi-Wan Kenobi prima della sua morte’>morte. È attraverso i suoi insegnamenti che Luke impara a diventare un Jedi e sconfiggere Darth Vader.
In “Star Wars: Episode I – The Phantom Menace”, la trilogia prequel introduce un giovane Obi-Wan Kenobi, interpretato da Ewan McGregor. Qui lo vediamo come un promettente Padawan sotto la guida del suo maestro, Qui-Gon Jinn. Durante il film, il duo si imbatte in un misterioso Sith chiamato Darth Maul, che alla fine uccide Qui-Gon. Obi-Wan promette di finire l’addestramento di Anakin Skywalker, un ragazzo di cui Qui-Gon aveva visto il potenziale Jedi.
Negli episodi II e III, Obi-Wan diventa il mentore di Anakin, ma fatica ad addestrarlo a causa del suo temperamento impulsivo e arrogante. Nonostante questo, rimane un amico vicino di Anakin, cercando di aiutarlo a gestire la sua rabbia e la sua sensazione di inadeguatezza.
Durante la Guerra dei Cloni, Obi-Wan e Anakin hanno diverse avventure insieme, tra cui salvare il Cancelleror Palpatine, che poi diventa l’Imperatore. Tuttavia, Obi-Wan viene costretto a combattere contro Anakin quando questi abbraccia la parte oscura della Forza. Nel combattimento epico su Mustafar, Obi-Wan sconfigge Anakin, che attraverso la sua caduta diventa Darth Vader. Questo tragico evento porta Obi-Wan a esiliarsi su Tatooine, dove continua la sua missione di difendere la galassia dalla tirannia dell’Impero, sperando anche di trovare una via per salvare Anakin dal Signore dei Sith.
Come personaggio, Obi-Wan Kenobi attrae per la sua saggezza, la sua calma sotto pressione e la sua dedizione alla causa Jedi. Ha un senso dell’umorismo sottovalutato, che emerge in momenti chiave della sua vita, come quando inganna un gruppo di soldati con un gesto di mano in “A New Hope”.
Oltre al suo impatto narrativo, Obi-Wan è anche stato sfruttato come icona della cultura pop nel corso degli anni. Il suo celebre leitmotiv musicale attraverso la saga, la sua barba/baffi tipica dell’età, la sua manierata battuta “Questo non è la tua (inserire nome oggetto qui)” nel episodio IV, sono solo alcune delle sue caratteristiche iconiche.
Nel 2019, è stato annunciato uno show TV da 6/8 puntate in live-action su Disney+ intitolato “Obi-Wan Kenobi” con Ewan McGregor che riprenderà il ruolo, finalmente attingendo a uno spin-off su uno dei personaggi più amati della saga de “La Guerra delle Stelle”. Sarà ambientato circa dieci anni dopo la fine della Guerra dei Cloni, quando Obi-Wan si troverà ancora su Tatooine, mantenendo il suo compito di custodire Luke Skywalker.
Oltre al volto noto di Ewan McGregor, speriamo di rivedere anche altri personaggi della saga, come Yoda e apparizioni importanti come Darth Vader. Molti fan della serie hanno atteso un progetto dedicato a uno dei personaggi più amati della saga e sperano che questa produzione, alla fine dei fatti, confermerà il valore del personaggio attraverso un bel tributo a Obi-Wan.
In conclusione, Obi-Wan Kenobi è uno dei personaggi più importanti e iconici dell’universo di Star Wars. Da un vecchio Jedi saggio e misterioso a un addestratore determinato ma affettuoso, questa figura rappresenta il cuore e l’anima della saga. La sua presenza costante nella serie ci ricorda che, nonostante la costante minaccia che incombe sulla galassia, esiste ancora la speranza e la luce della giustizia attraverso il bene e la forza Jedi.