Il lievito è un che fermenta gli zuccheri presenti nei cibi. In tal modo, il lievito rende i cibi più gustosi e contribuisce alla loro consistenza. Inoltre, il lievito è anche una fonte di proteine e vitamine del gruppo B, come la tiamina e la riboflavina.
Esistono vari tipi di lievito. Uno dei più comuni è il lievito di . È un lievito vivo, disponibile sia fresco che secco. Il lievito di birra fresco è una pasta che deve essere conservata in frigorifero e utilizzata entro pochi giorni. È adatto per la preparazione di dolci, pane e piatti salati come le frittate.
Il lievito di birra secco, invece, viene venduto in piccole bustine o barattoli. Ha una lunga durata e può essere conservato in dispensa. È ideale per panificare, sia a mano che con l’utilizzo di una macchina del pane. Il lievito di birra secco può essere usato anche per la preparazione di pizza, dolci da forno e molti altri piatti.
Un altro tipo di lievito molto comune è il lievito per dolci. Questo lievito si presenta sotto forma di polvere bianca e viene utilizzato principalmente nella preparazione di dolci come torte, crostate e biscotti. È inodore e dona ai dolci una consistenza soffice e leggera.
Un tipo di lievito che sta diventando sempre più popolare è il lievito . Si tratta di un lievito naturale, ottenuto da una fermentazione spontanea di farina e acqua. Il lievito madre richiede una preparazione lunga e costante, ma è molto apprezzato per la sua capacità di rendere il pane più gustoso e digeribile.
Infine, vogliamo parlare del lievito in polvere. È un lievito chimico, composto da bicarbonato di sodio e acido tartarico o cremor tartaro. Il lievito in polvere viene utilizzato principalmente nella preparazione di dolci come torte e biscotti. È molto pratico perché non richiede alcuna attesa per la fermentazione e garantisce risultati veloci e sicuri.
In conclusione, la scelta del tipo di lievito da utilizzare dipende dal tipo di preparazione che si intende realizzare e dai gusti personali. Il lievito di birra fresco e secco, il lievito per dolci, il lievito madre e il lievito in polvere sono solo alcuni esempi delle molte possibilità disponibili sul mercato. Quindi, la prossima volta che vi troverete in cucina, prendete in considerazione il tipo di lievito giusto per il vostro piatto e rendete la vostra preparazione ancora più gustosa.