Attualmente, nel mondo esistono 195 Paesi riconosciuti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). Questi sono stati riconosciuti ufficialmente come Stati sovrani e indipendenti. Tuttavia, la questione sulla definizione precisa del termine “Paese” può essere un po’ complessa.
Secondo l’ONU, affinché un territorio possa essere considerato un Paese indipendente, deve soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Innanzitutto, deve avere un territorio determinato e definito. Questo significa che il territorio del Paese non può essere ambiguo o incerto. Inoltre, deve avere una popolazione permanente e un governo che regoli gli affari interni e internazionali del Paese.
Tuttavia, ci sono alcune eccezioni a questa definizione standard di un Paese. Ad esempio, l’Antartide non è considerata un Paese a sé, poiché è regolata da un accordo internazionale che stabilisce la sua neutralità e il divieto di occupazione da parte di qualsiasi nazione. Allo stesso modo, ci sono territori che sono riconosciuti come Stati ma non sono membri dell’ONU, come Taiwan o la Santa Sede (Città del Vaticano).
Ma come si è arrivati a questo numero di 195 Paesi? Negli ultimi decenni, il numero di Paesi nel mondo è aumentato a causa di processi di decolonizzazione e di divisione di Paesi più . Ad esempio, dopo lo scioglimento dell’Unione Sovietica nel 1991, diversi Paesi indipendenti sono emersi dalla sua frammentazione, come la Russia, l’Ucraina e la Bielorussia.
Inoltre, ci sono situazioni complesse come Palestina e Sahara Occidentale, che sono entità politiche e territoriali in disputa, e che non sono pienamente riconosciute come Stati sovrani da tutte le nazioni del mondo. Pertanto, il numero esatto di Paesi nel mondo può variare a seconda delle fonti e dei criteri utilizzati.
Tuttavia, oltre ai 195 Paesi riconosciuti dall’ONU, ci sono anche altre entità politiche che potrebbero essere considerate “quasi Stati” o territori con un alto grado di autonomia. Ad esempio, ci sono molte nazioni non rappresentate all’ONU che meno di 20 Paesi riconoscono come Stati indipendenti.
In conclusione, il numero di Paesi nel mondo può essere un dato interessante e dibattuto. Tuttavia, indipendentemente dal numero preciso, ci sono molte nazioni e territori diversi, ognuno con la propria cultura, storia e specificità. È questa diversità che rende il mondo un luogo così affascinante e ricco di opportunità per scoprire e conoscere.