1. Kombucha: è una bevanda fermentata a base di tè dolcificato con zucchero di canna, coltivata con lieviti e batteri. Ha un sapore acidulo e frizzante e grazie alle sue proprietà probiotiche, aiuta a migliorare la digestione e il sistema immunitario.
2. Kimchi: è un piatto coreano fatto di verdure, solitamente cavolo, ravanelli e carote, fermentate con aglio, zenzero e peperoncino. Il risultato è un mix di sapori piccanti, salati e acidi, in grado di stimolare l’appetito e migliorare la salute dell’intestino.
3. Yogurt greco: è una versione più densa e cremosa del tradizionale yogurt, ottenuta fermentando il latte con bacilli probiotici. È una buona fonte di proteine e calcio e può essere utilizzato come condimento per insalate o come base per salse e creme.
4. Miso: è una pasta di soia fermentata, aromatizzata con riso o orzo e utilizzata nella cucina giapponese come base per zuppe, salse e marinature. Ha un sapore salato e umami, e contiene enzimi e probiotici che aiutano a migliorare la digestione.
5. Kefir: è una bevanda a base di latte fermentato con una combinazione di lieviti e batteri, simile allo yogurt ma con un profilo probiotico più ampio. Ha un sapore leggermente effervescente e può essere aromatizzato con frutti di bosco o agrumi.
6. Sauerkraut: è il tipico crauti tedesco, fatto di cavolo cappuccio fermentato con sale e bacilli lattici. Ha un sapore acido e croccante e può essere utilizzato come contorno per insalate, panini o hot dog.
7. Sourdough: è il tradizionale pane fatto con una pasta madre di lievito naturale. Grazie a questa fermentazione naturale, il pane ha un sapore più pieno e fragrante e una consistenza alveolata.
8. Tempeh: è un alimento a base di soia fermentata con un fungo, diffuso nella cucina indonesiana. Ha un sapore di nocciola e una consistenza tenera e croccante, ed è una buona fonte di proteine, ferro e calcio.
9. Kvass: è una bevanda tradizionale russa fatta di pane di segale fermentato con zucchero e carote. Ha un sapore leggermente dolce e frizzante e può essere aromatizzato con erbe aromatiche o frutta.
In sintesi, questi nove cibi fermentati offrono una vasta gamma di sapori e proprietà benefiche per la salute. È importante includerli regolarmente nella propria alimentazione per mantenere una flora intestinale sana e migliorare la digestione.