La gara inizia con le prove di qualificazione, durante le quali i piloti cercano di ottenere i tempi più veloci possibili sul circuito di 8,9 miglia che attraversa diversi paesaggi della costa settentrionale dell’Irlanda del Nord. I piloti devono affrontare curve strette, salite ripide e discese pericolose, il tutto a velocità impressionanti che superano i 200 chilometri orari. Una delle sezioni più spettacolari del circuito è la curva di Mather’s Cross, dove i piloti devono frenare bruscamente e prendere la curva a una velocità di circa 80 chilometri orari.
La North West 200 è conosciuta per essere una gara molto impegnativa per i piloti, a causa delle condizioni meteorologiche imprevedibili della regione. È infatti comune che si verifichino forti venti e piogge che rendono la gara ancora più pericolosa. Inoltre, la conformazione della regione, con strade strette e curve ripide, rende la guida molto tecnica. Solo i piloti più esperti e coraggiosi riescono a competere e a finire la gara.
La North West 200 è anche conosciuta per la sua atmosfera unica e coinvolgente. I fan si radunano lungo il circuito per sostenere i propri piloti preferiti e godersi l’adrenalina della gara. Spesso si organizzano feste e concerti durante la settimana della North West 200, per creare un ambiente di festa e celebrazione. La gara è un evento importante per l’economia della regione, che beneficia dei turisti che viaggiano da tutto il mondo per assistere alla gara.
Inoltre, la North West 200 è stata oggetto di numerosi documentari e film. Nel 1965 è stato girato il film “The Long Hair of Death”, che ha mostrato molte scene della gara. Nel 2013 il documentario “Road”, diretto da Michael Hewitt e Dermot Lavery, ha seguito il pilota di motociclismo Michael Dunlop durante la preparazione e l’impresa di vincere la North West 200.
In definitiva, la North West 200 è una gara di motociclismo unica al mondo, che offre un’impressionante combinazione di adrenalina, tecnica e paesaggio straordinario. La gara richiama migliaia di appassionati da tutto il mondo e rappresenta un’occasione per la costa settentrionale dell’Irlanda del Nord di mostrare la propria bellezza e il proprio spirito di accoglienza. La North West 200 è una competizione che emoziona, ossessiona e appassiona, prova ne è la ricca e duratura storia della competizione che sembrano non avere fine.