Norme a mano di Ryanair per il 2022

Se stai programmando un viaggio con Ryanair nel 2022, è importante essere familiarizzati con le norme riguardanti il bagaglio a mano. La compagnia aerea irlandese ha regole specifiche che i passeggeri devono seguire per evitare inconvenienti e potenziali costi aggiuntivi.

La politica di Ryanair per il bagaglio a mano consente a ogni passeggero di portare a bordo un solo bagaglio a mano, che deve essere di adeguate. Dal 1° novembre 2018, Ryanair ha introdotto un nuovo sistema che limita il numero di bagagli a mano gratuiti che possono essere portati a bordo. Solo i primi 90 passeggeri che effettuano il check-in online possono portare con sé il proprio bagaglio a mano gratuito, mentre gli altri passeggeri devono un supplemento per imbarcarlo in stiva.

Le dimensioni massime consentite per il bagaglio a mano sono 55 x 40 x 20 cm, comprese le ruote e le maniglie. Queste dimensioni devono essere rispettate altrimenti sarà necessario imbarcare il bagaglio in stiva e pagare una tariffa aggiuntiva. Inoltre, il peso massimo del bagaglio a mano non deve superare i 10 kg.

Oltre al bagaglio a mano, Ryanair consente ai passeggeri di portare con sé una piccola borsa per laptop o una borsetta, che deve essere facilmente inseribile sotto il sedile davanti a loro. Tuttavia, è importante notare che le dimensioni massime per la borsa o la borsetta sono 35 x 20 x 20 cm. Pertanto, assicurati di avere una borsa adatta per rispettare le norme di Ryanair.

È fondamentale considerare che Ryanair attua una politica rigorosa sull’imbarco degli altri bagagli a mano nel caso in cui il volo sia affollato. In tali situazioni, gli altri bagagli a mano potrebbero essere imbarcati gratuitamente in stiva, mentre al passeggero verrà consegnato un ticket di imbarco per il ritiro del bagaglio all’arrivo a destinazione. Pertanto, se non desideri separarti dal tuo bagaglio a mano, è consigliabile essere tra i primi passeggeri a effettuare il check-in online per garantire la tua precedenza.

Se ti rendi conto che il tuo bagaglio a mano supera le dimensioni consentite dal regolamento di Ryanair, potresti essere soggetto a una tariffa aggiuntiva per imbarcarlo in stiva. Questi costi possono variare a seconda della destinazione e dell’anticipo con cui hai prenotato l’opzione di imbarco in stiva. Pertanto, è sempre meglio controllare le dimensioni del tuo bagaglio prima di partire per evitare sorprese indesiderate.

In conclusione, se hai intenzione di viaggiare con Ryanair nel 2022, è importante prendere in considerazione le norme riguardanti il bagaglio a mano. Rispettare le dimensioni e il peso consentiti eviterà problemi e costi extra. Inoltre, essere tra i primi 90 passeggeri a fare il check-in online garantirà che tu possa portare con te il tuo bagaglio a mano gratuitamente. Ricorda di controllare sempre le dimensioni del tuo bagaglio a mano prima di partire per evitare inconvenienti all’aeroporto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!