Normal People è un romanzo della scrittrice irlandese Sally Rooney, pubblicato per la prima volta nel 2018. Il libro racconta la storia di Marianne e Connell, due ragazzi che si conoscono fin dai tempi delle scuole superiori in una cittadina rurale dell’Irlanda. La narrazione segue la loro relazione, che si sviluppa in modo altalenante e difficoltoso mentre i loro percorsi di vita si incrociano e si allontanano.

La forza di Normal People risiede nella capacità della Rooney di esplorare le complessità delle relazioni umane, che riflettono le esperienze emotive universali e contemporanee. Marianne e Connell sono personaggi ben sviluppati e profondi, che si mostrano vulnerabili nei loro momenti di intimità e di solitudine, ma anche ambigui e incapaci di comprendere la complessità dei loro sentimenti.

L’ambientazione del romanzo, nella provincia irlandese, ha un ruolo importante nella trama. La vita provinciale sembra immobilizzare i personaggi, che restano insoddisfatti dei loro percorsi, ognuno a suo modo. Marianne, figlia di una famiglia ricca e abusiva, si sente emarginata e incompresa, mentre Connell, figlio di una madre single e lavoratrice, si sente ostacolato dai pregiudizi sociali e dalle aspettative degli altri.

Il romanzo è diviso in quattro parti, che raccontano diversi momenti della vita dei protagonisti. Nella prima parte, ci viene presentata la scena della scuola superiore, dove Connell e Marianne si conoscono e dove scopriamo le loro iniziali differenze sociali e culturali. La seconda parte segue le loro vite universitarie, dove i loro ruoli sembrano invertirsi, mostrando come spesso le maschere sociali che indossiamo possano celare le nostre autentiche identità.

La terza parte, la più intensa, racconta la loro relazione amorosa. Connell e Marianne si amano ma non riescono a trovare la giusta strada per il loro futuro insieme, mettendo in evidenza la difficoltà di raggiungere la felicità in una società che basa il proprio valore sul grande maestria le complesse relazioni umane e la difficoltà di trovare la felicità in una società che pone spesso barriere e limiti. La Rooney ha un grande talento nel creare personaggi realistici e vibranti, che riescono ad emozionare il lettore facendogli riflettere sui propri sentimenti e sulle proprie esperienze.

Il libro ha incontrato il favore della critica, che ha elogiato la scrittura vivace e coinvolgente della Rooney, la sua capacità di interpretare la generazione millennial e di descrivere temi importanti come il sesso, la solitudine, l’emarginazione, l’autostima e l’amore. Normal People è

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!