Il secondo giorno della Nona di Natale è sempre molto importante per le tradizioni italiane, perché durante questa festa si celebra la figura di Sant’Anastasia.

Sant’Anastasia è una santa molto venerata in Italia, che viene commemorata il 25 dicembre insieme alla Natività. Durante la Nona di Natale, il suo culto viene ulteriormente onorato, soprattutto con processioni, in cui la statua della santa viene portata in processione per le strade del paese.

In alcuni luoghi, oltre alla festa religiosa, si celebra anche la “Festa dei ragazzi”, in cui i bambini si vestono di bianco e portano in processione una statuina di cera raffigurante Gesù Bambino. Questa tradizione ha origini antiche ed era molto diffusa soprattutto nelle regioni del sud Italia.

Durante questa giornata, si è soliti preparare un

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!