Per preparare questo piatto avrai bisogno di pochi ingredienti: tonno fresco, pomodori, cipolla, olive nere, uova e fagiolini. La ricetta prevede anche l’utilizzo di patate, ma in alcune varianti si preferisce toglierle per rendere il piatto ancora più leggero.
Per iniziare la preparazione, cucina le uova fino a quando risultino ben cotte e raffreddale in acqua fredda. Metti poi a bollire i fagiolini in acqua salata per circa 8-10 minuti, poi scolali e immergili subito in acqua fredda per bloccare la cottura e mantenere la loro tonalità di verde brillante.
Sbuccia le patate e tagliale a cubetti piccoli, quindi cuocile in acqua salata fino a quando saranno morbide ma non sfaldate. Mentre le patate si stanno cuocendo, taglia a cubetti anche i pomodori e la cipolla rossa.
Una volta che le patate sono cotte, scolale e immergile immediatamente in acqua fredda. Fai la stessa cosa con le uova, poi sgusciali e tagliale a spicchi. Taglia il tonno fresco in cubetti e prepara le olive nere tagliandole a metà.
In una ciotola grande, unisci i fagiolini, i pomodori, le patate, le uova, il tonno e le olive nere, poi mescola delicatamente. Aggiungi un pizzico di sale e pepe e condisci la nizzarda con un filo di olio extra vergine di oliva.
Potresti anche aggiungere al piatto delle foglie di insalata fresca per dare un tocco in più di freschezza. Servi la nizzarda subito o conservala in frigorifero fino al momento di servirla.
La nizzarda con tonno fresco è una delle ricette più apprezzate durante l’estate. Con il suo gusto fresco, leggero e ricco di sapori, è perfetta per un pranzo estivo all’aria aperta, ma può essere servita anche come antipasto o come piatto unico in un’occasione speciale.
Se ami il pesce fresco e le insalate colorate, non puoi perderti la nizzarda con tonno fresco. Prepara questa gustosa ricetta e fatti conquistare dai sapori del Mediterraneo.