Il centro storico di Niscemi è caratterizzato dalle strette stradine lastricate e dalle costruzioni in stile barocco che testimoniano l’importanza della città nell’era rinascimentale. Uno dei monumenti più importanti di Niscemi è la Chiesa Madre, che sorge sulla piazza principale della città e che presenta una facciata in stile neoclassico.
Ma se la visita della città inizia dal centro storico, non può che proseguire nel territorio circostante: Niscemi infatti è situata all’interno della bellissima Valle del fiume Dirillo, dove è possibile fare escursioni e trekking. Tra le tante attività outdoor che si possono praticare in questa zona, il trekking nella Riserva Naturale Integrale del fiume Anapo è senza dubbio una delle più affascinanti. Qui si possono ammirare splendidi paesaggi naturali e visitare grotte e canyon nascosti.
Altro luogo da visitare assolutamente a Niscemi è il Castello di Falconara, un’antica fortezza medioevale situata sulla strada per Caltagirone. Il castello domina la valle ed è stata oggetto di importanti lavori di restauro nel corso degli anni, grazie ai quali oggi è possibile ammirare il complesso architettonico in tutta la sua bellezza. All’interno del castello è anche possibile fare una visita guidata e scoprire da vicino la storia della fortezza.
Concludendo, Niscemi è una città che offre molti spunti di interesse a coloro che scelgono di visitarla. Se amate la natura e il trekking, questo è un ottimo punto di partenza per esplorare la bellissima Valle del Dirillo e della Riserva Naturale del fiume Anapo. Se invece apprezzate l’architettura e la storia, la città offre numerosi monumenti e luoghi di interesse culturale, tra cui il Castello di Falconara e la Chiesa Madre. Insomma, una meta turistica da non perdere per chiunque voglia scoprire le bellezze della Sicilia sud-orientale.