Newton Compton Editori è una casa editrice italiana con sede a Roma, fondata nel 1978 da Newton Compton e Aldo Garzanti. La società si concentra principalmente sulla pubblicazione di libri di narrativa, saggistica e divulgazione scientifica.

Nel corso degli anni, Newton Compton Editori si è distinta per la grande varietà di generi editoriali che propone, dalla letteratura classica a quella contemporanea, dalla saggistica storica alla divulgazione scientifica, passando per i romanzi gialli, l’horror, la fantasia e il romance.

Tra gli autori che hanno scelto di pubblicare le loro opere con Newton Compton Editori, ci sono nomi famosi come Ken Follett, Stephen King, George R.R. Martin, Dan Brown, Jojo Moyes, Patrick Süskind, Neil Gaiman, Isabel Allende, Andrea Camilleri, Valerio Massimo Manfredi, Giuseppe Genna e tanti altri.

Ma la casa editrice non si limita a pubblicare libri di autori stranieri. Newton Compton Editori ha anche scoperto e sostenuto talenti italiani, dando loro la possibilità di emergere. Tra i nomi da ricordare, ci sono senza dubbio quelli di Valentina D’Urbano, Alessandra Appiano, Lidia Ravera, Maria Venturi, Marco Vichi, Rosella Postorino e Paola Calvetti, per citarne solo alcuni.

Newton Compton Editori ha anche sviluppato una forte presenza online sempre stata sensibile alle tematiche sociali e ambientali. La casa editrice sostiene attivamente numerose iniziative solidali, promuovendo la cultura come strumento di emancipazione e di cambiamento.

In sintesi, Newton Compton Editori è una casa editrice italiana di grande qualità e prestigio, capace di proporre ai lettori una vasta scelta di generi letterari, dando voce ai grandi autori stranieri e scoprendo talenti italiani. Grazie alla sua attenzione verso i giovani lettori, la sensibilità verso le tematiche sociali e l’attenzione verso la cultura come veicolo di emancipazione, Newton Compton Editori rappresenta una delle realtà editoriali più importanti e significative del nostro paese.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!