Uno dei prodotti più conosciuti di Native Instruments è il software di produzione musicale, Komplete. Questo pacchetto di software offre una vasta gamma di strumenti virtuali e librerie di suoni, che permettono ai musicisti di creare musica dall’inizio alla fine. Inoltre, Native Instruments offre anche una serie di controller midi, come il Maschine e il Kontrol, che permettono ai musicisti di controllare il software in modo più intuitivo.
Oltre alla produzione di software, Native Instruments ha anche sviluppato una serie di strumenti musicali hardware. La serie di sintetizzatori, ad esempio, comprende il synth modulare completo, il sistema Monark, e il synth polifonico, il Prophet-6. Questi strumenti offrono un suono autentico e una grande flessibilità di controllo, grazie ai molteplici parametri che possono essere regolati.
Inoltre, Native Instruments ha recentemente lanciato il suo primo strumento hardware completamente autonomo, il Maschine+, che è un ibrido tra il famoso controller Maschine e un sistema di produzione autonomo. Questo strumento offre molte delle stesse funzionalità di una DAW, ma in un formato più compatto e portatile. Con un’ampia gamma di strumenti virtuali e librerie di suoni pre-installati, il Maschine+ è l’ideale per il musicista in movimento.
Ma Native Instruments non si limita solo alla produzione di software e hardware. L’azienda è anche impegnata nella promozione della musica elettronica e nella formazione dei giovani musicisti. Native Instruments offre una serie di corsi online che insegnano come utilizzare il loro software e hardware in modo efficace, e partecipa a numerosi festival di musica in tutto il mondo.
Inoltre, Native Instruments collabora con molte organizzazioni per sostenere la scoperta e la formazione degli artisti emergenti. Una di queste organizzazioni è la Native Instruments Electronic Music Academy (NIMEA), che fornisce borse di studio e programmi di mentoring per i giovani musicisti.
In sintesi, Native Instruments è una marca leader nel mondo della musica elettronica. Con una gamma di software e hardware innovativi, l’azienda offre ai musicisti la possibilità di esplorare nuove idee e creare musica in modo creativo e intuitivo. Inoltre, grazie al suo impegno nella formazione dei giovani musicisti e nella promozione della musica elettronica, Native Instruments sta contribuendo a far crescere la cultura dell’elettronica e a portare la musica a un pubblico più ampio.