Naike Rivelli è una delle personalità italiane più eccentriche ed enigmatiche del mondo dello spettacolo. Scoperta dal grande pubblico negli anni ’90 grazie alla sua bellezza indiscussa e al fascino androgino, Naike è diventata nel corso degli anni un’icona fashion e una star sui social network.

Figlia del celebre musicista Frank Zappa e della modella italiana Gail Zappa, Naike è cresciuta tra gli Stati Uniti e l’Italia, dove ha trascorso gran parte della sua vita. La sua carriera nel mondo dello spettacolo è cominciata già da adolescente, quando ha posato per alcuni dei più importanti fotografi italiani e ha fatto il suo debutto cinematografico nel film “Favola” di Carlo Lavagna.

La bellezza androgina di Naike e il suo stile unico e anticonformista l’hanno presto resa un’icona di stile, tanto che il famoso fotografo Bruce Weber l’ha scelta come testimonial per la campagna pubblicitaria di Abercrombie & Fitch. Da quel momento in poi, la carriera di Naike è decollata definitivamente, portandola a lavorare con alcuni dei più importanti stilisti e fotografi del mondo, da Mario Testino a Frauke Fischer.

Ma la vera svolta nella vita di Naike è avvenuta negli ultimi anni, quando ha deciso di esplorare il mondo della moda in modo ancora più creativo e personale. Nel 2014, infatti, ha lanciato la sua linea di gioielli, chiamata “Jewels by Naike”, realizzata a mano con materiali preziosi e ispirati alla sua passione per l’arte contemporanea.

Non solo, Naike ha deciso di immergersi ancora di più nell’universo della moda aprendo il suo e-shop, dove è possibile acquistare i gioielli della sua linea ma anche capi di abbigliamento, calzature e accessori, tutti scelti personalmente da lei per il loro stile particolare e glamour.

Ma la vera particolarità di Naike è l’attenzione che dedica al mondo dell’arte: quando non è impegnata con i suoi progetti di moda, infatti, Naike si dedica alla pittura, alla scultura e all’installazione artistica, realizzando opere che mescolano in modo unico le influenze pop e d’avanguardia.

E proprio questa sua passione per l’arte è stata il motore che l’ha spinta a realizzare un progetto ancora più ambizioso: il “Naike Project”, una sorta di piattaforma online che raccoglie e valorizza il lavoro di artisti emergenti italiani e internazionali, offrendo loro una vetrina per far conoscere il loro talento al grande pubblico.

Insomma, Naike Rivelli è una personalità eclettica e poliedrica, in grado di muoversi con naturalezza in diversi ambiti del mondo dello spettacolo e dell’arte. Un mix esplosivo di bellezza, creatività e talento che la rende una delle personalità più interessanti e affascinanti del panorama culturale contemporaneo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!