My Friend Dahmer è un fumetto scritto e disegnato da Derf Backderf, che racconta la vera dahmer-mostro-la-storia-di-jeffrey-dahmer’ title=’Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer’>dahmer-mostro-la-storia-di-jeffreydahmer’ title=’Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer’>storia dell’adolescenza di Jeffrey Dahmer, un giovane americano che poi sarebbe diventato uno dei serial killer più famosi di tutti i tempi. Il libro, che è stato pubblicato nel 2012, è stato un grande successo di critica e di pubblico, diventando un bestseller negli Stati Uniti e in molti paesi del mondo.

Il fumetto segue l’infanzia e l’adolescenza di Jeffrey Dahmer, dalla sua infanzia solitaria fino alla sua graduale deriva verso la follia e il crimine. Derf Backderf, l’autore e amico d’infanzia di Dahmer, ci conduce attraverso gli anni della scuola superiore di Dahmer, mostrandoci un ragazzo strano, disturbato ed emarginato, con un’infanzia difficile e una vita familiare disfunzionale.

A poco a poco, vediamo Dahmer che si allontana sempre di più dai suoi coetanei, isolandosi e diventando sempre più ossessionato dal corpo umano. Alla fine, la sua ossessione per il macabro diventa incontrollabile, portandolo a commettere una serie di atroci omicidi.

Il fumetto di Backderf è ben scritto e bellissimamente disegnato. Il suo stile è molto realistico e dettagliato, ma non è mai morboso, nonostante le immagini intense e pesanti. Backderf, infatti, ci mostra la vera vita di Dahmer senza alcun giudizio, lasciando ai lettori di trarre le proprie conclusioni e di comprendere la tragica figura del giovane serial killer.

My Friend Dahmer ci offre uno sguardo intenso e crudo sulla vita di Jeffrey Dahmer, seguendo il suo cammino verso la follia e mostrandoci come questa abbia avuto origine dalla sua solitudine e dalla sua grande sofferenza emotiva. Ma il fumetto di Backderf ci offre anche un altro lato della storia, quello dell’amicizia tra lui e Dahmer durante gli anni della scuola superiore.

Backderf ricorda Dahmer come un ragazzo strano e inquietante, ma anche come un amico, un compagno di classe, un ragazzo con cui condivideva interessi e passioni. My Friend Dahmer è un libro che ci invita a una riflessione molto profonda, non solo sulla natura umana e sulla psicologia, ma anche sulla discriminazione, sulla solitudine e sul bisogno di appartenenza sociale.

In conclusione, My Friend Dahmer è un libro che non lascia indifferenti, che ci invita a una riflessione molto profonda e che ci permette di comprendere meglio una delle figure più oscure della storia americana. Un fumetto che, grazie alla bravura di Backderf, ci offre una narrazione toccante e coinvolgente, che ci regala riflessioni profonde sulla vita e sulla morte, sulla speranza e sulla disperazione. In definitiva, un libro che, se affrontato con la giusta sensibilità, può essere molto utile e illuminante per tutti noi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!