La sua preparazione prevede l’uso di ingredienti semplici come farina, uova, zucchero, olio e una punta di limone. Ci sono però alcune varianti regionali del mustaccioli che prevedono l’aggiunta di ingredienti come vino rosso, mandorle o liquori.
La realizzazione dei mustaccioli richiede una certa manualità, e ci sono diverse tecniche per ottenere la forma a rombo perfetta. In generale si può utilizzare una stampa per biscotti apposita oppure si possono tagliare le strisce larghe e poi tagliare il tutto a rombo, seguendo la perimetrazione.
Una volta tagliati, i mustaccioli vengono cotte in forno fino a quando non diventano dorati. La croccantezza delle zucchero a velo sulla superficie del dolce, unito alla consistenza morbida dell’impasto conferiscono al mustacciolo un sapere unico.
Il mustacciolo è un dolce che si presta bene a diverse occasioni. Può essere servito come dolce dopo il pranzo o la cena, oppure come spuntino durante la giornata. Inoltre, è molto richiesto durante le festività natalizie, quando il mustacciolo diventa ancora più goloso grazie all’aggiunta di cannella e chiodi di garofano.
In alcune zone della Campania, il mustacciolo è ormai diventato un elemento essenziale della tradizione gastronomica locale. In particolare, in provincia di Salerno viene organizzata una sagra del mustacciolo ogni anno, durante la quale si possono degustare e acquistare diverse tipologie di questa prelibatezza.
Ma non è solo in Campania che il mustacciolo è conosciuto e apprezzato. Questo dolce è infatti sempre più diffuso in tutta Italia e anche all’estero, dove viene spesso apprezzato come un’alternativa alla pasticceria tradizionale.
In conclusione, il mustacciolo è un dolce semplice ma molto gustoso, che ha radici antiche nella cultura gastronomica campana. Grazie alla sua versatilità e al suo sapore unico, si presta a diverse occasioni di consumo e può soddisfare i palati più golosi. Se siete amanti dei dolci tipici regionali o semplicemente curiosi di scoprire sapori nuovi, il mustacciolo è sicuramente uno di quei dolci da provare almeno una volta nella vita.