Il museo è stato fondato nel 1819 dal re Ferdinando VII per mostrare al pubblico una selezione della vasta collezione d’arte della famiglia reale spagnola. All’inizio il museo ospitava solo opere di artisti spagnoli, ma nel corso degli anni, la collezione si è evoluta per includere eccellenti opere di artisti stranieri come Rembrandt, Rubens e Titian, tra gli altri.
Il museo vanta opere d’arte di immenso valore come “La Maja Nuda” e “La Maja Vestida” di Francisco de Goya, “Il Giardino delle Delizie Terrene” di Hieronymus Bosch e “Le Menine” di Diego Velázquez, solo per citarne alcune. Ogni sala del museo espone capolavori di ogni tipo: dipinti, sculture, disegni e stampe.
Uno degli elementi più interessanti del museo del Prado è il suo sistema di esposizione. Le opere d’arte sono organizzate per periodi storici, come il Rinascimento italiano, il Barocco spagnolo e l’Olandese del XVII secolo. Ciò aiuta il visitatore ad apprezzare l’evoluzione dell’arte attraverso il tempo e comprendere come gli artisti hanno influenzato l’arte degli altri.
Un’altra particolarità del museo è la sezione dedicata alle arti decorative e oggetti di arte, tra cui una vasta collezione di tessuti, ceramiche, vetro, ceramiche, pietre dure e argento. Questi oggetti sono in mostra in sale adiacenti alla collezione di dipinti. Le arti decorative sono anche un importante tratto della storia dell’arte e il Museo del Prado cerca di renderlo evidente per il visitatore.
Il museo è organizzato in tre piani e ci vogliono ore per coprire tutte le opere d’arte. Il primo piano ospita dipinti, sculture rinascimentali e opere realizzate tra il XVII e il XVIII secolo. Il secondo piano ospita i famosi dipinti di Goya, Velázquez e El Greco, mentre il terzo piano ospita la collezione di arte fiamminga e olandese.
Il museo è aperto tutti i giorni, in particolare durante le festività spagnole, quando c’è un gran flusso di visitatori. È consigliabile prenotare i biglietti online per evitare lunghe code e risparmiare tempo. C’è anche una guida audio disponibile per aiutare il visitatore ad apprezzare al meglio l’arte esposta.
In conclusione, Il Museo del Prado è una favolosa attrazione culturale di Madrid per chi ama l’arte e la cultura spagnola. La bellezza delle opere d’arte esposte, insieme alla loro storia e significato, fanno sì che il museo sia una tappa imprescindibile per chi visita la città. Il museo è solo uno dei tanti tesori di Madrid, ma sicuramente è uno dei più belli.