La mousse di pistacchi è un dessert fresco e leggero che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Se poi si aggiungono anche le fragole fresche, il piatto diventa ancora più gustoso e colorato.

Per preparare la mousse di pistacchi e fragole fresche occorrono pochi ingredienti: pistacchi, panna, zucchero, gelatina, fragole e succo di limone.

Per iniziare, bisogna tritare finemente i pistacchi e salvare qualche cucchiaio per guarnire la mousse. Si deve poi aggiungere la panna al pistacchio tritato e montare il tutto fino ad ottenere una crema densa e omogenea.

A questo punto, si deve sciogliere la gelatina in acqua fredda e lasciarla riposare per qualche minuto. In un pentolino, si deve sciogliere lo zucchero con un po’ di acqua e farlo bollire fino a farlo diventare uno sciroppo. Si deve poi aggiungere il succo di limone e la gelatina che si era lasciata riposare.

Una volta ottenuto uno sciroppo fluido e denso, si deve aggiungere alla crema di pistacchi montata precedente e mescolare bene il tutto.

Ora è il momento di preparare le fragole fresche. Bisogna lavarle e tagliarle a pezzetti. Si deve poi aggiungere un po’ di zucchero e di succo di limone e mescolare bene il tutto.

Prendere dei bicchieri trasparenti e versare il composto di mousse di pistacchi alternandolo con i pezzi di fragole fresche.

Per la decorazione finale, si devono spolverare con i pistacchi tritati precedentemente e mettere uno spruzzo di panna montata sopra ogni bicchiere.

La mousse di pistacchi e fragole fresche è un dessert perfetto per l’estate. La sua consistenza leggera e l’aroma fresco di questo piatto, renderà i vostri pranzi e le vostre cene ancora più speciali.

L’unione dei pistacchi con le fragole crea un mix perfetto tra il dolce e l’amaro, rendendo il gusto di questo dessert equilibrato e piacevole al palato.

Inoltre, la presentazione di questo dolce è perfetta per ogni tipo di evento, dall’aperitivo informale con gli amici, alle cene più raffinate e ricercate.

La mousse di pistacchi e fragole fresche è un dessert facile e veloce da preparare, che conquisterà il palato di tutti coloro che la assaggeranno. Provate a prepararla e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!