La Moto Guzzi Astore era una moto da turismo prodotta dall’azienda italiana Moto Guzzi dal 1951 al 1953. Si trattava di una moto elegante dotata di un motore a iniezione di benzina a quattro tempi ed era stata progettata per offrire una guida confortevole ai motociclisti che viaggiavano su lunghe distanze.

Il primo modello di Moto Guzzi Astore del 1951 era disponibile in una versione da 250 cc e una da 350 cc. Il motore a quattro tempi aveva una potenza di circa 18 cavalli e poteva raggiungere una velocità massima di circa 120 km/h. La moto era dotata di una frizione a secco, una trasmissione a quattro velocità e un sistema di sospensioni anteriori e posteriori.

Il design dell’Astore era elegante e moderno per l’epoca. Il serbatoio era di forma arrotondata e collegato alla sella. Il manubrio era posizionato ad altezza media e la sella era confortevole, garantendo una guida comoda anche sui tratti più tortuosi.

Nel 1952 venne aggiunto un nuovo modello alla gamma, la Moto Guzzi Astore Sport. Questa versione presentava diverse migliorie rispetto al modello base, come un nuovo scarico e un motore maggiorato da 350 cc che sviluppava una potenza di 20 cavalli. Inoltre, la Astore Sport poteva raggiungere una velocità massima di 140 km/h.

Nel 1953, la Moto Guzzi decise di interrompere la produzione dell’Astore per concentrarsi sulla produzione di moto da corsa. Fu solo nel 1968 che la Moto Guzzi tornò a produrre motociclette da turismo con l’introduzione della V7 Special.

Oggi la Moto Guzzi Astore è una moto molto apprezzata dagli appassionati di motociclismo con un occhio di riguardo ai modelli antichi. Nonostante sia stata prodotta solo per un breve periodo di tempo, la Astore è una moto che ha fatto la storia del motociclismo italiano. Infatti, ancora oggi, gli appassionati di moto d’epoca considerano la Moto Guzzi Astore una vera e propria opera d’arte.

Le vecchie Astore si trovano ancora in giro e possono essere acquistate da collezionisti e appassionati allo stesso modo. Non è raro vedere una vecchia Astore che sfreccia per le strade italiane, e non c’è appassionato di moto che non apprezzi la bellezza e la storia che rappresentano.

In sintesi, la Moto Guzzi Astore è una moto che potrebbe non essere molto conosciuta al di fuori della comunità degli appassionati di moto d’epoca, ma è una moto che ha lasciato il segno nella storia del motociclismo italiano. Con una combinazione di eleganza e prestazioni, la Moto Guzzi Astore è un’opera d’arte da apprezzare e rispettare, e continua ad essere una moto d’epoca altamente desiderabile tra gli appassionati di moto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
5
Totale voti: 1