Nato nel 1937 a Memphis, Tennessee, Freeman ha trascorso gran parte della sua infanzia a Greenwood, Mississippi, dove ha sviluppato la sua passione per la recitazione. Dopo essersi laureato alla Los Angeles City College con una borsa di studio di teatro, ha iniziato ad apparire in numerosi spettacoli teatrali e in programmi televisivi, guadagnandosi gradualmente il rispetto del pubblico e dei critici.
Il successo di Freeman è stato precipitato dal film “Driving Miss Daisy” del 1989, in cui ha recitato al fianco di Jessica Tandy. Il suo ruolo in questo film gli è valso una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista, dando inizio a una lunga serie di pregi e riconoscimenti che hanno reso la sua carriera insuperabile.
Oltre al suo talento straordinario come attore, Freeman è anche noto per la sua voce particolarmente calda e profonda, che gli ha permesso di ottenere ruoli di narratore in alcuni dei documentari più celebri della storia del cinema. La sua voce è diventata così famosa che è stata persino utilizzata dal GPS di Google Maps.
Tra i film più celebri in cui Freeman ha recitato ci sono la serie di “Batman” di Christopher Nolan, “Il miglio verde” con Tom Hanks, “Seven” con Brad Pitt e Gwyneth Paltrow, “Million Dollar Baby” con Hilary Swank e Clint Eastwood, e “Bruce Almighty” con Jim Carrey.
Ma la carriera di Freeman non si limita solo al grande schermo. Ha anche doppiato diversi personaggi animati, tra cui l’albero di Natale nell’omonimo film del 2006 e Moses in “La principessa e il ranocchio” del 2009. È anche un attivista che ha lottato per molte cause importanti, tra cui la salvaguardia dell’ambiente e la giustizia sociale.
In aggiunta alla sua carriera da attore, Freeman ha fondato la sua casa di produzione cinematografica, riuscendo a realizzare molte opere indie che hanno riscontrato un grande successo e hanno rafforzato ulteriormente la sua reputazione come uno dei migliori attori e produttori a livello internazionale.
La carriera del leggendario attore sembra non avere limiti, e il pubblico mondiale non può che attendere con ansia le sue prossime apparizioni sul grande schermo. La sua versatilità e il suo talento sono riconosciuti a livello globale, e Morgan Freeman continua ad essere uno dei protagonisti del mondo dello spettacolo, nonché una figura trasversale e molto amata della società.
E insomma, Morgan Freeman si prende il palcoscenico con il suo carisma unico e rimane un’icona del cinema mondiale, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua capacità di connettersi con il pubblico.