Morbius è un film diretto da Daniel Espinosa, basato sul personaggio dei fumetti Marvel Comics. Il protagonista del film è il dottor Michael Morbius, interpretato dall’attore Jared Leto, un medico dermatologo che cerca di curare la sua malattia del sangue. Nel corso della sua ricerca, Michael si inocula con un siero sperimentale, che lo trasforma in un vampiro.

Il film è stato molto atteso dai fan del personaggio dei fumetti, ma ha subito alcuni ritardi nella produzione e nell’uscita a causa della pandemia di COVID-19. Infine, è stato rilasciato nei cinema nel gennaio 2022.

La trama del film segue la storia del personaggio originale dei fumetti in larga misura, anche se ci sono alcune differenze sul prototipo originale. Michael Morbius è un medico che soffre di una malattia del sangue rara. Dopo aver cercato per anni di trovare una cura, si unisce a una ricerca scientifica guidata dal dottor Emil Nikos (interpretato da Tyrese Gibson), che lavora sulla base di una invenzione sperimentale.

Mentre Michael sperimenta la nuova invenzione, sperando di curarsi, scopre che ha ottenuto abilità sovrumane. Tuttavia, l’effetto collaterale del siero è la sua trasformazione in un vampiro con una gamma di abilità tra cui una forza sovrumana, super velocità e una capacità di cura rapida. Ciò porta Michael in un conflitto con la sua umanità e il suo desiderio di curare se stesso, che viene messo in discussione dalla crescente consapevolezza del potere che ha acquisito.

Mentre il film si concentra sul percorso di Michael come personaggio, ci sono anche diversi altri personaggi coinvolti nella trama. C’è il detective Mulligan (interpretato da Matt Smith), che sospetta Morbius di essere coinvolto in alcuni sintomi strani di misteriosi omicidi. C’è anche l’ex migliore amico di Michael, Loxias Crown (interpretato da Jared Harris), un uomo d’affari che cerca di aiutare Morbius a venire a patti con la sua natura vampirica.

Il film esplora temi che vanno dalla nozione di giustizia e condanna alle concause scientifiche e i limiti dell’etica medica. Sebbene sia un film di supereroi, Morbius pone semplicemente un enigma che deve essere risolto dalla perseveranza dell’eroe. Lotta per la libertà o almeno adattarsi al suo nuovo stato e fare la cosa giusta, scelta già fatta da molti protagonisti Marvel.

In generale, Morbius ha recensioni contrastanti, ma è comunque un’esperienza interessante per i fan dei fumetti Marvel e dei film di supereroi in generale. La regia di Daniel Espinosa, insieme alla performance di Jared Leto, restituiscono alla saga Marvel una immagine distinta e affilata. Il film presenta una trama coinvolgente, colpi di scena sorprendenti, e un’azione al di sopra della media.

In conclusione, Morbius offre ai fan dei supereroi un’expertise ambivalentemente valida nel panorama cinematografico, e un punto di vista fresco sul nuovo universo narrativo di Marvel.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!