Quando pensiamo al più del mondo, la nostra mente si proietta immediatamente verso un passato remoto e misterioso. E non potrebbe essere altrimenti, perché il monumento di cui stiamo per parlare ha una storia che risale a millenni fa.
Parliamo di Göbekli Tepe, situato nella regione sud-orientale della Turchia. Questo sito archeologico è considerato il santuario più antico mai scoperto dall’uomo.
La scoperta di Göbekli Tepe, avvenuta nel 1994 da parte dell’archeologo tedesco Klaus Schmidt, ha sconvolto le teorie precedenti sulla storia dell’umanità. Anziché trovare un insediamento umano convenzionale, gli scavi hanno rivelato un complesso sistema di pilastri in pietra che formano delle strutture circolari.
La caratteristica principale di questo monumento è la sua età straordinariamente antica. Gli esperti stimano che sia stato costruito intorno al 9600 a.C., il che significa che Göbekli Tepe è più vecchio di circa 7000 anni rispetto a Stonehenge, che fino ad allora era considerato il monumento più antico del mondo.
Ma cos’è che rende Göbekli Tepe così speciale? Perché questo semplice complesso di pilastri di pietra può essere considerato un monumento di tale importanza storica?
La risposta sta nel significato simbolico e nell’ingegneria imprescindibile che sta dietro la costruzione di Göbekli Tepe. I pilastri di pietra sono decorati con intagli di animali come leoni, uccelli e scorpioni, che hanno un profondo significato ritualistico.
Oltre alla loro portata simbolica, i pilastri di Göbekli Tepe sono un vero trionfo dell’ingegneria nel passato remoto. Le pietre usate per la costruzione potevano pesare fino a 16 tonnellate e furono trasportate da una distanza di diversi chilometri. Questo dimostra non solo una buona conoscenza dell’architettura, ma anche un’eccellente organizzazione sociale.
Ma quali erano le finalità effettive di questo monumento? La risposta a questa domanda rimane ancora un mistero. Alcuni esperti suggeriscono che Göbekli Tepe fosse un luogo di culto, mentre altri credono che potesse essere un importante punto di incontro per le tribù nomadi di cacciatori-raccoglitori, che condividevano conoscenze e pratiche ritualistiche.
Sfortunatamente, la maggior parte delle strutture di Göbekli Tepe è andata perduta e solo una piccola parte è stata scoperta e studiata. Ciò è dovuto principalmente al fatto che il sito è stato abbandonato e deliberatamente sepolto da coloro che lo hanno creato. Anche se non sappiamo esattamente perché, questa pratica di seppellimento ha protetto il sito dai danni del tempo e ha conservato i resti per le future generazioni.
Negli ultimi anni, Göbekli Tepe è diventato un importante punto di interesse per i turisti e gli studiosi di tutto il mondo. Il sito è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2018, confermando il suo valore unico per l’umanità.
Il monumento più vecchio del mondo ci offre un’opportunità unica di immergerci nel passato e di cercare di comprendere le radici della civiltà umana. Göbekli Tepe ci spinge a riflettere sulla nostra esistenza e a porsi domande sulla nostra storia più profonda.
Grazie a questo monumento antico, possiamo avvicinarci un po’ di più a quel passato lontano che ancora nasconde molti segreti. Scoprire e studiare Göbekli Tepe ci aiuta a capire meglio chi siamo e da dove veniamo, permettendoci di tuffarci nel mistero delle nostre origini.