Montesarchio è un comune situato nella regione Campania, precisamente nella provincia di Benevento. Si trova al centro della Valle Caudina, tra il massiccio del Partenio e i monti Taburno e Camposauro. La città è molto antica ed è stata abitata sin dal periodo neolitico, come dimostrato dal ritrovamento di utensili in pietra e resti di insediamenti risalenti a quest’epoca.

Montesarchio ha visto molte dominazioni durante la sua storia, dalla Magna Grecia alla dominazione romana, dall’Impero bizantino alla dominazione longobarda e infine alla dominazione normanna. Tutto ciò ha portato alla costruzione di numerosi monumenti, come il castello normanno, la chiesa di Santa Maria degli Angeli e la chiesa di San Rocco.

Inoltre, Montesarchio è celebre per la produzione di vini e pregiati oliveti. La qualità di questi prodotti è dovuta soprattutto alla particolare natura del suolo, molto fertile e adatto alla coltivazione di questi prodotti. Tra i vini più famosi prodotti in questa zona ci sono il Greco di Tufo e il Fiano di Avellino.

Ma Montesarchio non è solo famosa per la sua storia e la sua natura, ma anche per la sua gastronomia. Infatti, ci sono numerosi piatti tipici che trovano le loro origini proprio in questa zona. Tra questi ci sono le scarole ripiene, il ragù alla montese e soprattutto i famosi fusilli di Montesarchio.

I fusilli di Montesarchio sono un tipico tipo di pasta artigianale fatta a mano, caratterizzata da una forma allungata e sottile e una consistenza ruvida, ideale per trattenere i sughi. Sono fatti con farina di grano duro, acqua e sale e vengono lavorati a mano in modo da ottenere una pasta consistente che mantiene la propria forma durante la cottura. Sono ideali per la preparazione di numerosi piatti, come ad esempio con il ragù alla montese o con un semplice condimento a base di pomodoro.

Montesarchio è inoltre il centro di numerose attività sportive. Tra queste ci sono l’equitazione, il trekking e il parapendio. Il territorio circostante è infatti ideale per la pratica di queste attività grazie alla presenza di numerosi sentieri e percorsi che permettono di scoprire le bellezze della Valle Caudina.

Insomma, Montesarchio è un comune che ha molto da offrire. Non solo una lunga storia e una natura incontaminata, ma anche pregiati prodotti enogastronomici e numerose attività sportive. Una meta ideale per tutti coloro che vogliono scoprire le bellezze e le specialità della Campania.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!