Monster Allergy è una serie animata italiana basata sulla serie a fumetti omonima creata da Katja Centomo, Francesco Artibani e Barbara Canepa. La serie, prodotta dalla Rainbow SpA, è stata trasmessa per la prima volta in Italia su Rai 2 nel 2006.

La storia segue le avventure di Zick, un ragazzino affetto da una particolare allergia che gli consente di vedere i mostri invisibili che infestano il mondo. Insieme alla sua migliore amica Elena, che possiede la capacità di comunicare con i mostri, Zick si trova coinvolto in una lotta tra gli umani e i mostri di cui cerca di proteggere la città.

L’animazione della serie è di alta qualità grazie all’uso di CGI per i mostri e di animazione tradizionale per i personaggi umani. Inoltre, la serie presenta un cast di personaggi interessanti e ben sviluppati.

Uno degli aspetti più interessante di Monster Allergy è la sua capacità di rendere i mostri divertenti e carini, invece che spaventosi e/o disgustosi come spesso accade in altre serie animate simili. Questo rende la serie adatta anche per un pubblico più giovane, ma rimane comunque piacevole per gli adulti.

La serie animata è stata trasmessa in tutto il mondo, diventando un cult tra i fan di anime e manga. La sua popolarità ha portato anche alla pubblicazione di una serie di giochi, libri e merchandising.

Inoltre, Monster Allergy è stata nominata per il premio Pulcinella, assegnato alle migliori serie animate italiane. La serie ha anche vinto il premio Cartoonist Italiano per la migliore serie animata nel 2006.

In conclusione, Monster Allergy è una serie animata divertente, emozionante e adatta a tutte le età, che offre una prospettiva unica sul mondo dei mostri invisibili e delle persone che lottano contro di loro. Grazie alla sua animazione innovativa, ai personaggi interessanti e alla trama appassionante, Monster Allergy è diventata una serie amata in tutto il mondo e merita sicuramente di essere vista da chiunque sia alla ricerca di una nuova serie animata da seguire.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!