Monica Setta, nata a Cinisello Balsamo il 5 gennaio 1974, è una giornalista e conduttrice televisiva italiana. La sua carriera inizia alla fine degli anni ’90, quando viene scelta da Mediaset per condurre “Telecupole”, il programma televisivo delle celebrazioni religiose del Venerdì Santo. Da lì in poi, la sua carriera si è sviluppata principalmente in Rai.

Setta è diventata famosa soprattutto per il suo lavoro come inviata per il programma di Carlo Conti, “La vita in diretta”. Ha girato l’Italia per tre stagioni del programma, raccontando le storie delle persone e gli eventi che avvenivano nelle varie regioni del paese. Ha poi continuato il suo rapporto con il programma con alcune incursioni come ospite e la conduzione dell’edizione estiva.

Nel 2006, Setta è passata alla conduzione di “Linea Verde”, il programma di Rai 1 che si occupa di promuovere i prodotti e le eccellenze del territorio italiano. In questo programma, Setta ha trovato la sua dimensione: sempre sorridente e simpatica, ha guidato il pubblico alla scoperta dei campi, delle fattorie e delle industrie, raccontando le storie degli agricoltori, dei pastori e degli artigiani che producono i prodotti tipici delle diverse regioni del nostro paese.

La Setta ha poi continuato a condurre altri programmi di Rai 1, come “I soliti ignoti – Il ritorno”, la trasmissione che ha raccolto l’eredità del leggendario “Soliti Ignoti” di Mike Bongiorno, e “Unomattina”, la storica trasmissione mattutina

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!