La Thailandia, chiamata Baht, è una delle valute più importanti in Asia. In passato, il paese ha utilizzato varie monete, comprese quelle di rame e di argento, ma nel 1897 ha adottato il sistema decimale. Da allora, il Baht è diventato il principale mezzo di pagamento in Thailandia.

La parola “Baht” deriva dal termine pali “Tankha”, che significa “moneta”. La moneta è suddivisa in 100 satang. Le monete di Baht sono disponibili in tagli di 1, 5 e 10 Baht, mentre le monete di satang sono disponibili in tagli di 25 e 50 satang. Le banconote di Baht sono disponibili in tagli di 20, 50, 100, 500 e 1.000 Baht.

Le banconote thailandesi raffigurano diversi personaggi di spicco della storia del paese, come re Rama IX e re Rama V. Ogni banconota ha un colore diverso per facilitarne l’identificazione. Inoltre, le banconote sono ricoperte di simboli e immagini tradizionali della Thailandia, come il tempio di Wat Arun e l’elefante, che è considerato un animale sacro in questo paese.

Il Baht è una moneta molto stabile e viene ampiamente accettata in tutto il paese. Viene utilizzato per tutti i tipi di transazioni, dalle spese quotidiane al pagamento di beni e servizi di lusso. Tuttavia, è importante tenere presente che alcuni negozi e venditori preferiscono l’uso di contanti rispetto alle carte di credito o di debito.

Per ottenere Baht, è possibile recarsi presso le banche e i cambisti autorizzati, dove è possibile effettuare il cambio da valuta estera a Baht. Inoltre, è anche possibile prelevare denaro presso gli sportelli bancomat utilizzando una carta di debito o di credito internazionale. Ci sono anche uffici di cambio nelle principali aree turistiche, ma è meglio confrontare le tariffe per ottenere la migliore offerta.

È consigliabile portare una combinazione di contanti e carte di pagamento quando si visita la Thailandia. I contanti sono essenziali per pagare piccole spese, come i pasti di strada o il trasporto pubblico. Le carte di pagamento, come le carte di credito o di debito, sono utili per pagare in alberghi, ristoranti e negozi di lusso.

È importante notare che il governo thailandese ha imposto limiti al trasporto di valuta estera nel paese per evitare il riciclaggio di denaro o altre attività illegali. I visitatori possono portare fino a 50.000 Baht per persona senza doverlo dichiarare. Se si supera questa somma, è necessario dichiarare l’importo alle autorità doganali.

In conclusione, la moneta della Thailandia, il Baht, è un mezzo di pagamento affidabile e ampiamente accettato in tutto il paese. Prima di viaggiare in Thailandia, è consigliabile verificare il tasso di cambio e portare una combinazione di contanti e carte di pagamento. Portare con sé una quantità adeguata di Baht renderà più facile e comodo fare acquisti e pagare servizi durante la visita in questo bellissimo paese del sud-est asiatico.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!