Con il calcio che domina le cronache sportive durante la Coppa del Mondo FIFA 2018, molti si domandano quanto dura effettivamente una partita. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla durata di un incontro mondiale.

Quanto dura una partita di calcio nella Coppa del Mondo?

Di solito, una partita di calcio durante la Coppa del Mondo dura 90 minuti. Divisi in due tempi di 45 minuti ciascuno, con una pausa di 15 minuti tra il primo e il secondo tempo. Tuttavia, possono essere aggiunti minuti di recupero, chiamati anche “infortuni” o “fermi” temporanei.

Cosa sono i minuti di recupero?

I minuti di recupero vengono aggiunti al termine di ogni tempo per compensare il tempo perso durante l’incontro per sostituzioni, feriti o altre interruzioni del gioco. Un quarto ufficiale sul campo tiene traccia di tutte le pause e di quante sostituzioni avvengono, per poi comunicare al direttore di gara quanti minuti di recupero aggiungere.

I minuti di recupero sono determinati a priori?

No, i minuti di recupero vengono determinati dal direttore di gara in base alle circostanze dell’incontro. Le decisioni del tempo extra si basano su criteri oggettivi, ma anche su esperienza e intuizione dell’arbitro. Spesso il tempo extra può variare da 1 a 5 minuti per ogni metà di gioco.

Cosa succede se c’è un pareggio tra le squadre al termine del tempo regolamentare?

Se una partita termina in pareggio dopo i 90 minuti regolamentari, vengono giocati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno. Se le squadre rimangono ancora in parità dopo i tempi supplementari, la partita va ai calci di rigore per determinare quale squadra accederà alla fase successiva.

Ci sono situazioni in cui una partita può durare più di 90 minuti regolamentari?

Sì, ci sono situazioni in cui una partita può prolungarsi oltre i 90 minuti. Ad esempio, se una partita viene interrotta da un’interferenza esterna o da un infortunio grave, l’arbitro può decidere di far giocare il tempo extra per recuperare il tempo perso. In questo caso, la durata della partita può superare i 90 minuti.

E se una partita viene sospesa prima del termine regolamentare?

Se una partita viene sospesa prima del termine regolamentare, viene ripresa dal punto in cui è stata interrotta in un’altra data. Poiché il calcio segue regole molto precise, è fondamentale che ogni partita venga giocata fino al termine, a meno che non siano presenti circostanze eccezionali che impediscono il completamento del gioco.

I tempi supplementari sono considerati parte del tempo di gioco effettivo?

Sì, i tempi supplementari sono considerati parte del tempo complessivo di gioco effettivo. Quindi, se una partita dura 90 minuti regolamentari e 30 minuti di tempi supplementari, la durata totale della partita sarà di 120 minuti.

In sintesi, una partita di calcio durante la Coppa del Mondo FIFA 2018 dura 90 minuti, divisi in due tempi di 45 minuti ciascuno, con una pausa di 15 minuti tra il primo e il secondo tempo. Possono essere aggiunti minuti di recupero per compensare le interruzioni di gioco. Se le squadre rimangono in parità dopo i tempi supplementari, la partita va ai calci di rigore. In alcune situazioni eccezionali, una partita può durare più di 90 minuti o può essere interrotta e ripresa in un’altra data. Quindi, ora che sai quanto dura una partita di calcio durante i Mondiali, preparati per goderti l’emozione del gioco!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!