Mjolnir è stato il primo tra i due a fare la sua comparsa nelle pagine dei fumetti. Creato dal leggendario scrittore e editore Stan Lee e dal prolifero disegnatore Jack Kirby, Mjolnir fa il suo debutto in Journey into Mystery #83 nel 1962. Questo magico è descritto come l’arma del dio del tuono Thor, che potrebbe essere sollevata solo da coloro che fossero “digni” del suo potere. Mjolnir ha una storia antica e complessa, con leggende che narrano dei suoi poteri di controllo del tuono e del fulmine, oltre che della sua capacità di teleportare il suo utente attraverso i tradizionali Bifrost (i ponti dell’arcobaleno dell’universo di Thor).
Mjolnir è diventato famoso anche grazie ai film del Marvel Cinematic Universe, in cui è interpretato da Chris Hemsworth nel ruolo di Thor. Il martello è stato presentato per la prima volta nel film del 2011 “Thor”, diretto da Kenneth Branagh. Il suo aspetto iconico – con un manico corto e una testa più grande con incastrato l’incantesimo “Chiunque agganci questa mazza, se dimostri di essere degno, possiederà il potere di Thor” – è diventato familiare ai fan di tutto il mondo.
Ma nel corso degli anni, Mjolnir ha subito diverse modifiche e trasformazioni. Una delle più importanti è stata durante la trama della Marvel Comics nota come “Thor: Unworthy”, in cui Mjolnir viene reso indegno di essere sollevato da Thor. Questo avvenimento ha aperto la strada all’introduzione di Stormbreaker, che è entrato in scena nel 2017 nel film “Thor: Ragnarok”, diretto da Taika Waititi.
Stormbreaker, appunto, è l’arma che sostituisce Mjolnir come il martello personale di Thor nel Marvel Cinematic Universe. Nel film, Thor si allea con Hulk, Valkyrie, Loki e molti altri per affrontare la minaccia di Hela, la dea della morte. Durante la battaglia finale, Thor crea Stormbreaker con l’aiuto di Eitri, il nano re dei Nove Regni. Stormbreaker ha un aspetto simile a Mjolnir, ma con una lama al posto della testa martellata. Ha dimostrato di avere poteri simili a quelli di Mjolnir, inclusi il controllo del fulmine e la capacità di volare.
Come Mjolnir, anche Stormbreaker ha un’origine nel fumetto. Viene introdotto per la prima volta in Thor #339 del 1984. Nella storia, Beta Ray Bill – un alieno guerriero valoroso – entra in possesso di Stormbreaker dopo dimostrare di essere degno. Da allora, il personaggio di Beta Ray Bill è diventato un’icona per i fan di Thor.
In definitiva, Mjolnir e Stormbreaker sono entrambe armi sacre e iconiche nell’universo di Thor. Mentre Mjolnir è stato l’arma principale di Thor per molti anni, Stormbreaker ha guadagnato popolarità grazie alla sua introduzione nel Marvel Cinematic Universe. Entrambe le armi hanno storie affascinanti e uniche, e giocano un ruolo significativo nel caratterizzare il personaggio di Thor come un potente guerriero e un protettore del regno di Asgard.