La mista cotta e cruda con la frutta è un piatto colorato e gustoso che può rappresentare la soluzione perfetta per una cena leggera e sana. Vediamo insieme come prepararla.

Innanzitutto, è fondamentale scegliere la frutta giusta. Le opzioni sono tante, ma vi suggeriamo di optare per frutti estivi come pesche, albicocche, angurie e meloni, per un risultato fresco e dolce. Una volta scelti i frutti, lavateli e tagliateli a cubetti o a fettine, a seconda del tipo di frutta scelta.

A questo punto, passiamo alla cottura. Iniziate cuocendo i vegetali che preferite: i pomodorini, ad esempio, vanno cotti in padella con olio e aglio, mentre le zucchine possono essere lessate o grigliate. Se volete dare un tocco in più alla vostra mista, potete aggiungere anche dei funghi trifolati o delle cipolle caramellate.

Mentre i vegetali cuociono, preparate una marinatura per la frutta. In un bicchiere versate del succo di limone o di arancia e aggiungete un cucchiaio di zucchero. Mescolate bene e unite alla miscela una manciata di foglie di menta tritate.

Una volta cotti, i vegetali vanno posti in una ciotola insieme alla frutta e alla marinatura. Mescolate bene e lasciate riposare per circa mezz’ora, in modo che i sapori si amalgamino tra loro.

Mentre la mista riposa, preparate un condimento per la parte cruda della vostra ricetta. In un bicchiere unite olio extravergine d’oliva, aceto di vino rosso, sale e pepe nero. Mescolate bene e lasciate da parte.

Dopo il riposo di mezz’ora, strizzate con cura la mista e disporla su un piatto da portata. Aggiungete il condimento e servite.

La mista cotta e cruda con la frutta è un’ottima alternativa alle solite insalate, la sua bontà e leggerezza la rendono una valida alleata per le nostre cene estive all’aria aperta. Personalizzabile e facilmente adattabile ai gusti di ciascuno, è sicuramente una ricetta da provare! Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!