Mirko Trovato è un giovane attore italiano nato nel 1994 a Roma. Dopo aver frequentato il liceo artistico, ha deciso di seguire la sua passione per la recitazione.

Il suo debutto nel mondo dello spettacolo è stato con il cortometraggio “La rottura”, diretto da Leonardo Pacifici. Successivamente, Mirko ha lavorato in diversi progetti cinematografici e televisivi, lavorando con registi come Michele Placido e Pif.

Uno dei suoi lavori più importanti è stato nel film “Smetto quando voglio”, una commedia diretta da Sydney Sibilia del 2014. In questo film, Mirko interpreta il personaggio di Lillo, un giovane neolaureato in chimica che, insieme ad altri ex colleghi accademici, decide di guadagnare soldi producendo e vendendo una nuova droga sintetica.

Il film ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica, tanto da essere candidato ai Nastri d’Argento come miglior sceneggiatura. La performance di Mirko è stata particolarmente apprezzata dalla critica, che ha elogiato la sua capacità di dar vita ad un personaggio complesso e profondo.

Oltre al cinema, Mirko ha lavorato anche in televisione. Nel 2016, ha partecipato alla seconda stagione della serie TV “1989”. Questa serie racconta la storia dell’Italia negli anni ’80, in un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali.

In “1989”, Mirko ha interpretato il personaggio di Lorenzo, un giovane studente universitario che si unisce al gruppo studentesco di sinistra. Anche in questa occasione, la sua interpretazione è stata molto apprezzata dalla critica e dal pubblico.

Mirko continua a lavorare nel mondo dello spettacolo, cercando sempre nuove sfide e opportunità per crescere come attore. La sua passione per la recitazione e la sua determinazione lo hanno portato a raggiungere importanti traguardi, e gli auguriamo il meglio per il futuro.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!