Le vacanze estive sono ormai alle porte e, se come molti state pianificando un aperitivo in giardino o in terrazza, ecco una ricetta che non potrete resistere: i mini sandwich con chiodini sott’olio.
Questo finger food vi permetterà di presentare un’idea originale e gustosa agli ospiti e, cosa ancora migliore, richiederà poco tempo e poca preparazione. Inoltre, i chiodini sott’olio conferiranno un tocco di sapore e di croccantezza che renderà ogni boccone indimenticabile.
Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno per circa 12 mini sandwich:
– 6 fette di pane per tramezzini
– 120 grammi di chiodini sott’olio
– 2 cucchiai di maionese
– 1 cucchiaio di senape
– 1 pomodoro maturo
– 6 foglie di lattuga
– Sale e pepe q.b.
– Stuzzicadenti
Preparazione:
1. Iniziate preparando il pane per tramezzini. Con un coltello ben affilato, tagliate le fette in quadrati di circa 5 cm di lato.
2. Scolate i chiodini dall’olio e tagliateli a fettine sottili.
3. In una ciotola, mescolare la maionese e la senape fino ad ottenere una crema omogenea.
4. Lavate il pomodoro e tagliatelo a fette sottili.
5. Disponete le foglie di lattuga su un piatto e conditele con sale, pepe e olio extravergine d’oliva.
6. Prendete una fetta di pane, spalmate la crema di maionese-senape, quindi adagiate le fettine di chiodini, il pomodoro e la lattuga.
7. Coprite con un’altra fetta di pane e fermate il mini sandwich con uno stuzzicadenti.
8. Ripetete l’operazione fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
I mini sandwich possono essere serviti freddi o a temperatura ambiente, quindi ideali da preparare in anticipo. Inoltre, sono molto versatili e potete personalizzarli come preferite. Ad esempio, potete sostituire i chiodini con carote sott’olio o con peperoni grigliati.
E se siete alla ricerca di un abbinamento perfetto, provate questi mini sandwich con un bicchiere di Prosecco: un’esplosione di sapori e il giusto tocco di eleganza per la vostra serata.
Insomma, i mini sandwich con chiodini sott’olio sono un’idea originale e gustosa per un aperitivo in giardino o in terrazza. Facili e veloci da preparare, soddisfano tutti i palati con il loro mix di croccantezza e sapidità. Provare per credere!