La castagna, infatti, è un alimento molto ricco di proprietà benefiche per l’organismo grazie al elevato contenuto di fibre, vitamine e sali minerali. Il farro, invece, è una tipologia di cereale che è stata utilizzata fin dall’epoca dei romani per le sue proprietà nutritive e gustose. Tra i vari benefici del farro, troviamo un alto contenuto di magnesio, fosforo, proteine e vitamine del gruppo B, oltre ad essere molto digeribile. I ceci, invece, sono una fonte importante di proteine vegetali e di fibre, molto utili per il corretto funzionamento dell’intestino. La verza è invece ricca di vitamina C, vitamina K, potassio e magnesio.
Per preparare questa minestra, iniziate bollendo le castagne in acqua salata per circa 30 minuti. Una volta cotte, toglietele dall’acqua e sbucciatele. In un’altra pentola, fate rosolare la verza tagliata a tocchetti con un filo di olio extravergine d’oliva e una cipolla tritata. Aggiungete poi il farro e i ceci precedentemente ammollati. Coprite il tutto con acqua bollente e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
Aggiungete poi le castagne, sale e pepe, e lasciate cuocere ancora per altri 10 minuti. A questo punto, frullate una parte della zuppa con un frullatore ad immersione per ottenere una consistenza cremosa. Prima di servire, decorate la minestra con foglie di prezzemolo o di rosmarino.
Questa minestra è perfetta sia per un primo piatto sostanzioso che per una cena leggera e salutare. Inoltre, può essere facilmente personalizzata con l’aggiunta di altri ingredienti come carote, patate o pomodori.
In conclusione, la minestra di castagne, farro, ceci e verza è un piatto gustoso, nutriente e sano, perfetto per chi vuole seguire uno stile di vita equilibrato. La combinazione di questi ingredienti offre un mix di sapori unico che vi lascerà senza parole. Provate questa ricetta e godetevi tutti i benefici di questi ingredienti benefici per la vostra salute!