La millefoglie di cialde di colomba con le fragole è un dolce spettacolare ed elegante, perfetto per chi ama stupire i propri ospiti con qualcosa di delizioso e originale.

Per preparare questo dessert avrete bisogno di alcune cialde di colomba, fragole fresche, zucchero, panna montata e, se volete, una spruzzatina di liquore alla fragola.

Iniziate lavando le fragole e tagliandole a pezzetti. Aggiungete lo zucchero e lasciatele riposare in frigo per circa mezz’ora, così da rilasciare tutto il loro sapore e diventare morbide e succose.

Nel frattempo, montate la panna e riponetela in frigo fino al momento in cui dovrete utilizzarla.

Prendete le cialde di colomba e sbriciolatele finemente con le mani, facendo attenzione a non creare troppi pezzettini. Distribuitele sul fondo di una teglia quadrata o rettangolare, facendo in modo che siano distribuite in modo uniforme.

Prendete le fragole zuccherate e, con un colino a maglia fine, eliminate il liquido in eccesso. Distribuitele sopra le cialde di colomba, in modo da coprirle quasi completamente.

Prendete quindi la panna montata e distribuitela sopra le fragole, in modo da coprirle completamente. Se volete, potete aggiungere una spruzzatina di liquore alla fragola per renderla ancora più gustosa e profumata.

Ripetete lo stesso procedimento per diverse strati, fino ad ottenere una millefoglie alta e saporita. Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora, per far si che tutti i sapori si mescolino e si fondano insieme.

Prima di servire, spolverate la superficie della millefoglie con un po’ di zucchero a velo e qualche fragola fresca tagliata a fettine sottili. Il risultato finale sarà un dolce fresco e delizioso, che unisce alla perfezione il sapore intenso e dolce delle fragole con la sofficità e la croccantezza delle cialde di colomba.

La millefoglie di cialde di colomba con le fragole è un dolce perfetto per le occasioni speciali, come feste, compleanni o cene importanti. Ma non c’è bisogno di aspettare un’occasione particolare per gustare questa prelibatezza, perché è facile da preparare anche per un delizioso e originale dolce del fine settimana con amici e famiglia. Siete pronti a mettervi alla prova in cucina? Provate subito a preparare la vostra millefoglie di cialde di colomba con le fragole e lasciatevi conquistare dal suo gusto irresistibile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!