La sua carriera in TV inizia negli anni ’60 con lo show “Bis”, ma il vero successo arriva con “Rischiatutto”, uno dei programmi più amati del piccolo schermo italiano. La sua abilità nel condurre il gioco era ineguagliabile e il pubblico lo amava per la sua figura simpatica, gentile, ma allo stesso tempo molto decisa.
Il successo di “Rischiatutto” è stato talmente grande che il programma è stato trasmesso per oltre vent’anni, dal 1970 al 1988, e ha avuto numerose repliche e riproposizioni, inclusa quella degli anni 2000 con la conduzione di Gerry Scotti.
Ma Mike Bongiorno non si è limitato alla televisione. Ha anche condotto programmi radiofonici di grande successo, come “Il gioco dei 9” e “Carràmba che fortuna”.
La popolarità di Bongiorno non è dovuta solo alla sua bravura e alla sua grande personalità, ma anche al suo stile impeccabile e al suo look raffinato. Tra le sue caratteristiche più riconoscibili c’era sicuramente la sua pettinatura a spazzola, i suoi abiti eleganti e il suo sorriso contagioso.
Mike Bongiorno è stato anche un grande filantropo, donando gran parte dei suoi guadagni a molte organizzazioni benefiche. Nel 1987 ha creato la “Fondazione Telethon”, che ha raccolto fondi per supportare la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare.
Purtroppo, il 4 settembre 2009, Mike Bongiorno è