Il sistema di punti Microsoft funziona in questo modo: gli utenti acquistano una determinata quantità di punti Microsoft usando un metodo di pagamento a loro scelta. Ad esempio, se si desidera acquistare un gioco su Xbox Live che costa 20 euro, l’utente dovrebbe acquistare dai 1600 ai 2000 punti Microsoft (il numero esatto dipende dal prezzo di conversione della valuta). Una volta acquistati i punti, l’utente può utilizzarli per comprare contenuti. I punti sono disponibili in numeri da 400, 800,1200, 1600, 2000 e così via.
I punti Microsoft sono molto utili anche perché evitano il rischio di truffe e frodi, consigliati ai minori, poiché non è necessario fornire informazioni sulle proprie carte di credito. Inoltre, i punti Microsoft possono essere utilizzati solo sui siti web di Microsoft, quindi non ci sono rischi di venire frodati da siti truffaldini o hacker.
Nonostante i vantaggi sopra descritti, è importante notare che i punti Microsoft possono essere utilizzati solo su piattaforme di proprietà di Microsoft come Xbox Live e Xbox 360, Games for Windows Live e Zune Marketplace. Ciò significa che non si possono utilizzare i punti per acquistare contenuti digitali su siti esterni. Questo è sicuramente un limite per gli utenti che desiderano acquistare contenuti da fonti esterne alla piattaforma Microsoft.
Nell’agosto 2013, Microsoft ha annunciato che avrebbe eliminato il sistema di punti Microsoft integrando i metodi di pagamento direttamente sui propri siti web come Xbox Music and Videos. Questo ha significato che gli utenti non devono più acquistare punti Microsoft per acquistare contenuti digitali ma possono utilizzare metodi di pagamento diretti come carte di credito o PayPal. Questa decisione ha reso più semplice effettuare acquisti, ma ha anche sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei pagamenti online.
In conclusione, i punti Microsoft sono stati una soluzione molto efficace per l’acquisto di contenuti digitali sui siti web di Microsoft. Tuttavia, con l’eliminazione del sistema di punti, gli utenti ora possono utilizzare metodi di pagamento diretti per acquistare contenuti digitali. Ciò significa che gli utenti possono utilizzare metodi di pagamento più familiari e sicuri, tuttavia, è importante fare attenzione alle possibili falle nella sicurezza online. In ogni caso, il mondo degli acquisti online sta ancora cambiando, e Microsoft sta trovando nuovi modi per facilitare gli acquisti dei propri utenti.